10 eventi e cose da fare in Giappone a luglio 2024
Questo post può contenere link di affiliazione. Quando fai clic ed effettui un acquisto, potremmo ricevere una commissione, senza costi aggiuntivi per te.
La temperatura in Giappone sta aumentando, e anche il divertimento! L'estate è nel pieno del suo svolgimento e con il caldo le attività proposte sono tantissime. Se vuoi sperimentare la cultura locale e attività entusiasmanti o esplorare la natura incontaminata, luglio è un periodo bellissimo in Giappone. Ci sono festival, eventi sportivi e molti posti in cui fuggire.
Assicurati di stare tranquillo ed esploriamo 10 eventi e cose da fare in Giappone nel luglio 2024.
1. Festival dei fuochi d'artificio di apertura del Monte Fuji

A Yamanashi, l'estate inizia con una tradizione poco conosciuta: il festival dei fuochi d'artificio che apre il Monte Fuji sopra il Lago Kawaguchiko. Questa mostra potrebbe essere più piccola del Festival invernale, ma celebra l'apertura ufficiale della stagione alpinistica del Monte Fuji e lo spettacolo di 30 minuti ha ancora molto fascino. L'atmosfera serena con il maestoso Monte Fuji come sfondo e l'assenza di folle travolgenti lo rendono un'esperienza indimenticabile per chi cerca un piacevole assaggio della magia estiva. E se hai intenzione di scalare la montagna più epica del Giappone, questo è un ottimo modo per iniziare.
Quando: 1 luglio, dalle 20:20 alle 30:XNUMX
2. Fuji Rock Festival 2024


Luglio è il periodo perfetto per il Fuji Rock Festival, il più grande evento musicale all'aperto del Giappone. Tenuto ogni anno nella pittoresca stazione sciistica di Naeba a Niigata, questo festival di tre giorni attira più di 100 partecipanti e presenta una lineup eccezionale di oltre 000 artisti giapponesi e internazionali. La lineup di quest'anno non fa eccezione, con band iconiche come High Flying Birds di Noel Gallagher, Kraftwerk, Peggy Gou e molti altri. Fuji Rock è un must per gli amanti della musica che cercano un'esperienza di festival musicale davvero coinvolgente.
Quando: dal 26 al 28 luglio
3. Spiagge


L'estate si fa sempre più calda, ma non preoccupatevi! Proprio a metà luglio è il Giorno del Mare (Umi no Hi), una festa nazionale. Questa giornata ha un duplice scopo: esprimere gratitudine per la generosità dell'oceano e celebrare l'apertura ufficiale della stagione balneare (nell'area di Tokyo comunque; altre regioni possono variare!). Approfittando di questo lungo fine settimana, molti cittadini giapponesi si riversano sulle spiagge per fughe costiere, dedicandosi a sport acquatici come lo snorkeling, il surf e le immersioni subacquee. L’Ocean Day promuove quindi l’apprezzamento nazionale dell’oceano fornendo allo stesso tempo una gradita tregua durante i mesi estivi di punta. E in Giappone non mancano le bellissime spiagge da godersi durante il fine settimana festivo o in qualsiasi momento di luglio!
Quando: 15 luglio (anche se a luglio puoi andare in spiaggia quando vuoi!)
4. Nuoto


A proposito di spiagge bellissime, il nuoto è un passatempo popolare in estate! È divertente ed è il modo migliore per restare calmi. Detto questo, non è necessario andare sulla costa per fare un tuffo in acqua. Luglio segna l'apertura ufficiale di innumerevoli piscine in tutto il paese, dalle classiche opzioni gestite in città agli sgargianti parchi acquatici. Tokyo Summerland promette emozioni forti, mentre lo Spa Resort Hawaiians a Fukushima offre una vacanza tropicale. Quasi ogni prefettura ha un parco acquatico da scoprire o almeno qualche bella piscina pubblica. Ammira la vista iconica della Torre di Tokyo mentre ti immergi nel Parco Shiba Koen o concediti il lusso assoluto con i grattacieli che si affacciano sul vivace quartiere Shibuya di Soak Oyu, con un bar chic, un ristorante e DJ con musica dal vivo per il massimo a bordo piscina esperienza.
Quando: tutto il mese
5. La natura nelle regioni più fresche (come Fukushima, Hokkaido, Nagano, ecc.)


Dimentica il caldo soffocante della città e rifugiati nella rigogliosa natura del Giappone. Questa nazione insulare, che si estende a nord fino al Canada e ha un cuore montuoso, offre numerose fughe estive. Se desideri un paradiso costiero, Fukushima ti invita con le sue brezze rinfrescanti, le invitanti spiagge e il dinamico calendario di attività estive. Per coloro che amano l'aria di montagna, Nagano, un paese delle meraviglie invernale trasformato, offre una piacevole tregua. Esplora le maestose Alpi giapponesi attraverso la panoramica strada alpina Hakuba Kurobe o semplicemente goditi il fresco abbraccio naturale di Nagano.
Più a nord, Aomori ti apre le braccia con temperature più fresche e festival vivaci che completano perfettamente la rinfrescante aria estiva. E per la fuga definitiva, Hokkaido ti aspetta! Immagina i rigogliosi campi di lavanda di Furano bagnati da un clima piacevole a 20 gradi, il paradiso dei fotografi. Oppure indossa le scarpe da trekking e conquista i sentieri incredibilmente colorati vicino al Lago Toya. Qualunque sia la tua preferenza, il variegato paesaggio del Giappone offre un fantastico rifugio per tutti gli avventurieri estivi.
Quando: tutto il mese
6. Festival delle lanterne di Kihoku 2024


La pittoresca città portuale di Nagashima, nella prefettura di Mie, ospita ogni anno a luglio il Festival delle lanterne di Kihoku. Durante il giorno, lanterne giganti colpiscono l'acqua, proiettando un bagliore magico. Poi, al calare della notte, il cielo esplode con uno spettacolo pirotecnico chiamato “Saiun Kujaku” (aka il pavone arcobaleno). La lanterna di quest'anno celebra il 20° anniversario dell'iscrizione del Kumano Kodo, patrimonio dell'umanità! Prenderà le sembianze di Oguchimakami, un leggendario lupo giapponese che, secondo l'antico folklore, teneva tutti al sicuro. Considerala una celebrazione con uno scopo: rendere omaggio ai lupi che vagavano per i sentieri di Kumano Kodo e garantire che la città di Kihoku rimanga pacifica e prospera per gli anni a venire.
Quando: 27 luglio
7. Torneo del Gran Sumo di Nagoya a luglio


Il sumo è pura potenza e precisione. Questo antico stile di lotta giapponese, popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti (a debita distanza dagli spalti, ovviamente!), si svolge sei volte all'anno durante i Grandi Tornei di Sumo. Ogni torneo si svolge nel corso dei mesi dispari, iniziando e terminando la domenica per un emozionante spettacolo di 15 giorni. Il torneo di luglio è al centro dell'attenzione a Nagoya, permettendoti di vedere competere i migliori rikishi (lottatori di sumo). Anche se la NHK trasmette le partite, niente è paragonabile all'atmosfera elettrizzante dal vivo. Senti il crepitio dell'elettricità mentre la folla ruggisce ad ogni lancio e assisti alla leggendaria (e un po' caotica!) tradizione dei fan che lanciano cuscini per festeggiare. Acquista i tuoi biglietti qui o, se non puoi venire a Nagoya, puoi sempre vedere se c'è un tour di sumo a cui puoi partecipare!
Quando: dal 14 al 28 luglio
8. Festival del Mare di Fuoco di Beppu


Beppu è conosciuta per molto più che per le sue eccezionali sorgenti termali; è anche il luogo di tre giorni stravaganti che riscaldano l'atmosfera con un vivace festival che celebra il fuoco e l'acqua. Al Beppu Fire Sea Festival, scoprirai un villaggio yatai pieno di deliziose prelibatezze, splendidi mercatini d'arte per alimentare la tua caccia ai souvenir, musica e balli vivaci. Ma i veri fuochi d'artificio (gioco di parole) iniziano l'ultima notte, con uno spettacolo abbagliante che esplode nel cielo notturno dalle 20:21 alle XNUMX:XNUMX. Preparati a lasciarti ipnotizzare dalla luce coreografata in forme fantastiche: da animali giocosi e personaggi iconici dei cartoni animati a un omaggio alle sorgenti termali fumanti di Beppu! E per la migliore esperienza estiva giapponese, immergiti in una fumante piscina onsen all'aperto mentre vibranti fuochi d'artificio dipingono il cielo sopra: una fusione davvero indimenticabile di fuoco e acqua!
Quando: 27-28 luglio
9. L'arte del tanbo


L'arte delle risaie, o arte tanbo, è un'arte tipicamente giapponese in cui gli agricoltori piantano meticolosamente diverse varietà di riso di colore diverso per creare murales mozzafiato su vasti campi. Il segreto sta nella prospettiva: questi capolavori sono pensati per essere ammirati da un angolo diagonale, come una torre di avvistamento che sovrasta la scena. Luglio è il mese magico in cui il riso raggiunge il suo apice, trasformando le risaie in esplosioni di smeraldo, oro e persino viola! Sebbene esistano sacche di arte tanbo in tutto il Giappone, come l'affascinante risaia di Higashi-takasu a Hokkaido o le mostre a Gyoda Town, Saitama, il campione indiscusso è il villaggio di Inakadate ad Aomori. Il loro evento annuale Tanbo Art trasforma il paesaggio in arte vivente dall'inizio di giugno all'inizio di ottobre. Sali in un osservatorio a tema castello giapponese e ammira un capolavoro come "La grande onda di Kanagawa" che si svolge davanti a te, non su una tela, ma scolpito dall'elemento vitale del Giappone, il riso!
Quando: tutto il mese
10. Mostra di Takashi Murakami: Mononoke Kyoto


Immergiti a capofitto nel mondo del fenomeno della cultura pop e dell'artista contemporaneo Takashi Murakami al Kyocera Art Museum della città di Kyoto. Questa è la sua prima grande mostra personale fuori Tokyo! Preparati a rimanere colpito dalle nuovissime opere ispirate ai leggendari pittori del periodo Edo di Kyoto. Dai un primo sguardo a queste creazioni, la maggior parte delle quali non sono mai state viste prima in Giappone. Esci dal museo e ammira l'imponente scultura "Fiore del genitore e del figlio", una testimonianza alta 13 metri della fantasia artistica di Murakami. Questo gigante giocoso poggia persino su un baule con monogramma Louis Vuitton, un cenno alla leggendaria collaborazione dell'artista con la casa di moda.
Quando: tutto il mese
Come puoi vedere, con l'aumento delle temperature aumenta il piacere. Vi auguriamo un luglio spettacolare!
Viaggi tra le meraviglie del Giappone
Japan Wonder Travel è un'agenzia di viaggi che offre visite guidate in tutto il Giappone.
Dalle visite guidate private a piedi ai deliziosi tour gastronomici, possiamo aiutarti a organizzare i migliori tour solo per te! Se vuoi esplorare il Giappone e conoscere la storia e le storie di ogni regione che visiti, le nostre guide esperte e amichevoli di lingua inglese saranno felici di portarti nei posti migliori!
Inoltre, possiamo fornirti tutta l'assistenza di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo viaggio in Giappone, quindi non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Tour enogastronomico del mercato ittico di Tokyo Tsukiji
Esplora il mercato del pesce più frequentato e popolare di Tokyo e assaggia alcuni dei cibi di strada e del sakè preferiti dalla gente del posto con una delle nostre guide amichevoli ed esperte di lingua inglese!


Tour privato a piedi delle principali attrazioni di Tokyo di un'intera giornata (8 ore)
Non c'è modo migliore per esplorare una regione che fare una visita guidata con una guida locale esperta. Avrai l'opportunità di conoscere la storia e i fatti interessanti di Tokyo, oltre a scoprire gemme nascoste che potrebbero essere difficili da scoprire senza una guida.


Montare. Tour in autobus di un'intera giornata al Fuji da Tokyo
Vivi le viste mozzafiato del Monte Fuji mentre visiti le principali attrazioni della zona con il nostro tour guidato in autobus! Partendo da Shinjuku, nel centro di Tokyo, puoi viaggiare comodamente in tutti i posti migliori della zona in autobus.


Buon viaggio !
Rimani aggiornato con i migliori consigli di viaggio in Giappone, le cose più interessanti da fare e da vedere e le migliori esperienze da vivere con la newsletter Japan Wonder Travel. Ogni settimana ti forniremo i nostri ultimi contenuti.