10 giochi da tavolo e giochi di carte popolari in Giappone
Preparati a lasciarti trasportare nell'esilarante regno dei giochi giapponesi, dove le strategie tradizionali si scontrano con le sensazioni contemporanee! Se hai intenzione di visitare il Giappone, immergiti nell'emozionante mondo dei popolari giochi da tavolo/di carte giapponesi e della guerra strategica! Non sono solo giochi; sono portali per l'essenza stessa della cultura giapponese. Scatena il tuo concorrente interiore e svela i segreti di ogni gioco, mentre esplori le affascinanti intersezioni di tradizione e modernità che definiscono la scena di gioco in questa affascinante nazione. Questo articolo ti introduce nel meraviglioso mondo dei giochi da tavolo e di carte giapponesi!
【Giochi di carte】
1. Menko
Forse non si vede più il menko agli angoli delle strade, ma decenni fa era un gioco molto popolare tra i bambini. Ogni carta presenta un'immagine o una fotografia interessante, che probabilmente contribuisce al suo fascino. Contrariamente all'immagine comune dei giochi di carte, questo ha un elemento aggressivo che comporta molta attività fisica. Le regole di base del gioco sono semplici: fai cadere il tuo menko e capovolgi quello del tuo avversario. Tuttavia, questa semplicità può al contrario portare a accese battaglie. Menko, che ci ricorda i momenti appassionati dell'infanzia, è un prezioso ricordo di una parte della cultura ludica giapponese. Fare riferimento al collegamento sottostante per informazioni dettagliate su come giocare a Menko.
Come si gioca a Menko

2. Hanafuda
Hanafuda è un tipo di karuta che concentra la bellezza e la cultura uniche del Giappone. Ogni carta simboleggia i 12 mesi dell'anno e raffigura elegantemente fiori, uccelli, venti e la luna. Ci sono un totale di 48 carte (12 mesi x 4 carte) e molti modi di giocare cercano di abbinare questi bellissimi disegni. Gli schemi stagionali ci ricordano le tradizioni e la cultura giapponese, soprattutto durante le vacanze di Capodanno, quando lo splendore del gioco è ancora più pronunciato. Grazie a Hanafuda, scopri il piacere di giocare mentre scopri la bellezza di ciascuna delle quattro stagioni del Giappone.


3. Iroha Karuta
L'Iroha Karuta, un gioco molto popolare in Giappone, fu introdotto dalla "carta" portoghese durante il periodo Azuchi-Momoyama e da allora ha messo radici in Giappone come forma di intrattenimento. Esistono diversi tipi di karuta, ma quello più conosciuto è “iroha karuta”. Le carte presentano bellissime illustrazioni che corrispondono alle poesie tanka e il gioco prevede di raccogliere le carte che corrispondono alle poesie lette ad alta voce. Queste carte spesso riflettono i proverbi tradizionali giapponesi. Iroha Karuta est un jeu de cartes fascinant qui permet aux joueurs d'apprécier et d'apprendre la littérature et les connaissances japonaises, et constitue une forme de divertissement populaire qui permet aux joueurs de partager un bon moment tout en découvrant l'histoire et la Lingua !


4. Daifugo
Daifugo è un gioco di carte molto popolare in Giappone. Nato a Tokyo negli anni '1970, la breve storia del gioco ha contribuito alla diffusione di regole locali che variano da regione a regione. Questa funzionalità apporta diversità e flessibilità al gioco, offrendo ai giocatori nuove strategie e un'esperienza di gioco entusiasmante e in continua evoluzione.


5. Hyakunin-Isshu Karuta
L'Ogura Hyakunin Isshu è una raccolta di poesie waka compilata all'inizio del periodo Kamakura nella prima metà del XIII secolo e contiene poesie di storia ed eleganza. Da questa antologia è stato creato “Hyakunin Isshu Karuta” che contiene poesie waka composte da 100 poeti. A differenza del classico karuta, il gioco si gioca in un modo unico; I giocatori competono rapidamente per trovare e prendere le carte dei versi inferiori mentre il lettore recita i versi superiori. Oltre alla bellezza dell'elegante waka, questo gioco ha un fascino unico che mette alla prova la concentrazione e la rapidità di giudizio. Ti invitiamo a esplorare la gioia del gioco dietro il meraviglioso waka.


【Giochi da tavolo】
1. Shōgi
Lo Shogi è un gioco da tavolo giapponese che è stato a lungo popolare in Giappone e ha caratteristiche simili agli scacchi occidentali. Lo Shogi utilizza monete, una tavola da Shogi e un portamonete. È caratterizzato dalla sua strategia unica e dal gameplay profondo creato dai movimenti dei pezzi. Shogi ha un totale di nove diversi tipi di pezzi, ciascuno con mosse diverse. L'obiettivo del gioco è prendere l'Ōsho (pezzo del re) dell'avversario e la condizione di vittoria è raggiungere questo obiettivo. Shogi è un gioco di tattiche e strategie precise e offre un'interessante riflessione sulla cultura e la storia giapponese.


2. Vai
Go è un gioco indoor approfondito in cui due giocatori, uno che controlla le pietre nere e l'altro quelle bianche, a turno posizionano le pietre sul tabellone e competono per le dimensioni dello spazio chiuso. L'origine di questo gioco risale agli imperatori dell'antica Cina, ma la sua origine esatta è sconosciuta. Si dice che originariamente fosse usato come mezzo di divinazione, come la stregoneria. La natura estetica e strategica unica del Go consiste in sole cinque regole e la sua semplicità ha attratto gli appassionati di Go da un'ampia fascia di età, da meno di 7 o 8 anni fino a oltre 80 anni. Con la sua storia antica e il suo background nella divinazione, Go è stato apprezzato per molti anni da una vasta gamma di persone per la sua saggezza e strategia.


3. Sugoroku
Sugoroku (backgammon) è un gioco da tavolo in cui i giocatori lanciano un dado e spostano i pezzi su un foglio di carta per far avanzare tanti dadi quanti lanciano, raggiungendo infine un obiettivo. Si dice che il gioco abbia avuto origine nell'antica India o nell'antico Egitto. Il sugoroku fu introdotto in Giappone attraverso la Cina e si diffuse come gioco per la nobiltà e le altre classi superiori tra il V e il VI secolo. Nei tempi moderni, è diventato un gioco da tavolo giapponese di base apprezzato dalle famiglie in occasioni speciali come il Capodanno. Grazie alla sua storia e alle sue regole familiari, è amato da molte persone e offre momenti divertenti.


4. Ponjan (Donjara)
Ponjan (Donjara) è un gioco unico in cui i giocatori combinano abilmente gli stessi schemi sfruttando appieno le torte che hanno e competono per guadagnare punti in base ai set che completano. Il gioco era originariamente basato sul mahjong, quindi anche i bambini potevano divertirsi, e può essere facilmente giocato da 2 a 4 giocatori. Un elemento attraente del gioco sono le tessere illustrate con personaggi di cartoni animati e videogiochi, in modo che i bambini possano divertirsi con entusiasmo. Con il suo gameplay audace e strategico, Ponjan ha diffuso il fascino dei nuovi giochi da tavolo, con emozionanti competizioni tra familiari e amici.
Otello è un gioco strategico in cui le pietre dell'avversario vengono abilmente pizzicate e girate, e la parte con il maggior numero di pietre finisce per vincere. L'opera è nata a Mito, nella prefettura di Ibaraki, e prende il nome da "Otello", una delle quattro grandi tragedie di Shakespeare. Con il divertimento di cambiare istantaneamente le condizioni di combattimento mentre si manipolano i pezzi bianchi e neri, Otello offre momenti in cui una strategia intelligente e una singola mossa possono cambiare le sorti del gioco. Il gioco richiede tattiche semplici ma sofisticate e giocare contro amici e familiari crea un ambiente competitivo e momenti emozionanti.


In questo articolo abbiamo esaminato diversi giochi da tavolo/di carte giapponesi. A quale giocherai per primo? Più che un semplice intrattenimento, questi giochi sono una finestra sulla cultura e la storia giapponese. Nuove scoperte ed emozioni ti aspettano in questo mondo di giochi di strategia, arte e sensazioni moderne. Goditi un po' dello spirito giocoso del Giappone e scopri il fascino del paese attraverso questi giochi. Il tuo viaggio nel mondo dei videogiochi giapponesi ti aspetta... Pronto a giocare per vincere?
Japan Wonder Travel è un'agenzia di viaggi che offre visite guidate in tutto il Giappone.
Dai tour privati a piedi ai deliziosi tour gastronomici, possiamo aiutarti a organizzare i migliori tour solo per te! Se vuoi esplorare il Giappone e conoscere meglio la storia e le storie di ogni regione che visiti, le nostre guide esperte e amichevoli di lingua inglese saranno felici di portarti nei posti migliori!
Inoltre, possiamo fornirti tutta l'assistenza di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo viaggio in Giappone, quindi non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Tour enogastronomico del mercato ittico di Tokyo Tsukiji
Esplora il mercato del pesce più frequentato e popolare di Tokyo e assaggia alcuni dei cibi di strada e del sakè preferiti dalla gente del posto con una delle nostre guide amichevoli ed esperte di lingua inglese!


Tour privato a piedi delle principali attrazioni di Tokyo di un'intera giornata (8 ore)
Non c'è modo migliore per esplorare una regione che fare un tour con una guida locale esperta. Avrai la possibilità di conoscere l'interessante storia e le storie di Tokyo, oltre a scoprire alcune gemme nascoste che potrebbero essere difficili da scoprire senza una guida.


Montare. Tour in autobus di un'intera giornata al Fuji da Tokyo
Scopri i panorami mozzafiato del Monte Fuji mentre visiti le principali attrazioni della zona con il nostro tour guidato in autobus! Partendo da Shinjuku, nel centro di Tokyo, puoi viaggiare comodamente in tutti i posti migliori della zona in autobus.


Tour a piedi privato di un'intera giornata a Kyoto
In questo tour privato di Kyoto di un'intera giornata, vedrai i punti salienti di Kyoto in un solo giorno e allo stesso tempo svilupperai una comprensione più profonda della cultura della regione e del Giappone nel suo insieme.


Buon viaggio !