Il 65% delle aziende giapponesi assume lavoratori stranieri per alleviare la carenza di manodopera

Il 65% delle aziende giapponesi assume lavoratori stranieri per alleviare la carenza di manodopera

Circa il 65% delle aziende giapponesi impiegano lavoratori stranieri per risolvere la carenza di manodopera, ha dimostrato giovedì un sondaggio governativo.

Nell’indagine a risposta multipla, il 56,8% delle aziende ha affermato che i lavoratori stranieri sono assunti con l’aspettativa che otterranno prestazioni pari o migliori rispetto al personale giapponese, mentre il 18,5% ha affermato di aver citato sforzi per promuovere la diversità, secondo l’indagine del Dipartimento del Lavoro.

Si tratta della prima indagine condotta dal ministero sull'occupazione e il reclutamento di lavoratori stranieri, il cui numero continua ad aumentare a causa dell'invecchiamento e del declino della popolazione giapponese.

L’indagine sulle aziende che impiegano lavoratori stranieri e con cinque o più dipendenti, condotta nei mesi di ottobre e novembre 2023, ha ricevuto risposte da 3 aziende e 534 lavoratori.

Alla domanda sulle sfide sul posto di lavoro, il 44,8% delle aziende ha evidenziato difficoltà di comunicazione con i lavoratori stranieri.

L'indagine ha inoltre rilevato che il 51,5% dei lavoratori stranieri in Giappone è stato introdotto al lavoro da agenzie o individui nei loro paesi d'origine, mentre il 13,5% ha ottenuto un impiego tramite agenzie o individui in Giappone.

Nel frattempo, l'82,5% dei lavoratori stranieri ha affermato di non aver riscontrato problemi sul posto di lavoro.

"Vorremmo continuare a condurre questo sondaggio e utilizzarlo come documento di base per l'elaborazione delle politiche", ha detto un funzionario del ministero.