Ristorante iconico a Osaka

10 migliori ristoranti con stella Michelin a Osaka

Questo post può contenere link di affiliazione. Quando fai clic ed effettui un acquisto, potremmo ricevere una commissione, senza costi aggiuntivi per te.

Benvenuti a Osaka, il vivace epicentro della cucina giapponese, dove i ristoranti stellati Michelin sono i gioielli della corona gastronomica della città. Osaka, essendo una delle città più grandi del Giappone, offre un'incredibile quantità di cose interessanti da fare e contiene una serie impressionante di destinazioni famose. In questa vivace metropoli, l'arte culinaria non conosce limiti, intraprendiamo quindi un sontuoso viaggio attraverso i più bei indirizzi stellati Michelin. Dal fascino senza tempo del tradizionale Kaiseki alle innovazioni rivoluzionarie della fusione moderna, ogni ristorante promette un'esperienza indimenticabile, una fusione di cultura, sapori e cucina diversa da qualsiasi altra. Unisciti a noi mentre approfondiamo questi tesori culinari che dipingono un vivido ritratto del ricco arazzo culinario di Osaka.

1. Kashiwaya Osaka Senriyama

Immerso in un tranquillo giardino giapponese, il Kashiwaya Osaka Senriyama offre una fuga serena dal trambusto urbano. Premiato con tre stelle Michelin consecutivamente dal 2010, questo ristorante è un santuario per gli amanti del Kaiseki, la complessa esperienza culinaria a più portate che celebra il flusso e riflusso delle stagioni. L'ambiente è intimo, con 7 sale private per un'esperienza culinaria molto raffinata. L'arredamento ti immerge nelle tradizioni giapponesi così come i sapori complessi di ogni piatto.

sito web

2.Hajime

Hajime, anch'esso adornato con tre stelle Michelin, ridefinisce la confluenza delle tradizioni culinarie. Lo chef Hajime Yoneda intreccia magistralmente la sua idea secondo cui i piatti sono "un dialogo con la terra" in tecniche culinarie complesse, dando vita a un'esperienza culinaria che trascende i confini. La sua precedente professione di ingegnere progettista si riflette magnificamente nell'incredibile pensiero e nei dettagli di ogni corso. Assicurati di concentrarti sul suo piatto d'autore "Planète Terre", che comprende 110 diverse verdure, erbe e cereali.

sito web

3. Shunsaiten Tsuchiya

Per gli amanti della tempura, Shunsaiten Tsuchiya seduce con le sue 2 stelle Michelin assegnate consecutivamente dal 2012, rendendolo l'unico ristorante di tempura a raggiungere un tale livello. Qui la tempura è elevata al rango di arte. L'occhio esigente dello chef Tsuchiya per gli ingredienti stagionali assicura che ogni pezzo di tempura sia pieno di sapore e consistenza. L'architettura Zen crea elegantemente un'atmosfera rilassante di minimalismo e autenticità giapponese. Questo ambiente intimo e i posti a sedere al bancone offrono un'esperienza tempura autentica e coinvolgente.

sito web

4.Koryu

Koryu è un inno per eccellenza alla cucina tradizionale giapponese, premiata con due stelle Michelin. La sua specialità risiede nella cucina Kaiseki, simile alle prime due opzioni, ed è un'intricata esplorazione degli ingredienti stagionali. Immerso in un'incantevole residenza in legno con un arredamento minimalista che trasuda esclusività, l'ambiente di Koryu irradia calore e autenticità, rendendolo una destinazione privilegiata per chi cerca un'immersione nella cultura giapponese.

sito web

5.Fujia 1935

Fujiya 1935, con due stelle Michelin, collega le tradizioni culinarie dell'Europa e del Giappone in un ambiente contemporaneo e chic. Qui i sapori si intrecciano armoniosamente attraverso l'accurata selezione degli ingredienti e tecniche complesse sviluppate in tanti anni e in ambienti diversi. Le creazioni innovative dello chef Tetsuya Fujiwara dimostrano la sua passione per i tesori culinari locali e internazionali.

sito web

6. Sushiyoshi

Sushiyoshi è un paradiso per gli amanti del sushi, con due stelle Michelin. La maestria dello chef Hiroki Nakanoue traspare in ogni pezzo di sushi che prepara meticolosamente. Insolito nella tipica cultura del sushi, Nakanoue non ha imparato da un mentore. Invece, ha sviluppato le sue capacità nel tempo e si è messo alla prova fornendo continuamente dimostrazioni impressionanti della perfezione del Sushi. Il bancone intimo e il servizio personalizzato garantiscono un autentico viaggio nel sushi, dove ogni boccone è una rivelazione.

7. Yunagibashi Takoyasu

Specializzato in Fugu, o pesce palla, lo chef Koji Kimura seleziona rigorosamente il miglior pesce selvatico. Inoltre utilizza solo esemplari che pesano più di 6 chilogrammi perché sono i più gustosi. In qualità di proprietario del negozio di terza generazione, Kimura ha padroneggiato il patrimonio culinario della sua famiglia e continua ad applicare le sue tecniche a livello esperto. Per chi forse non lo sa, mangiare pesce palla mal preparato può essere mortale perché molto tossico. Fortunatamente, sarai in buone mani allo Yunagibashi Takoyasu.

8. Yakitori Torisen

Yakitori Torisen rende omaggio all'arte di infilzare e grigliare il pollo. L'ambiente caldo e gli aromi profumati creano un'atmosfera accogliente. I polli vengono accuratamente selezionati tra produttori che condividono lo stesso livello di desiderio di complessità e qualità. Ogni spiedino è preparato con cura e vengono utilizzate tutte le parti del pollo. I pezzi troppo piccoli per essere infilzati possono essere gustati come Gyoza e le ossa vengono utilizzate per creare una zuppa saporita. Se ami Yakitori, questo è il posto perfetto per sperimentare quanto possa essere sorprendente.

9. Il Vertice

La Cime, il gioiello della scena culinaria di Osaka, vanta con orgoglio tre stelle Michelin. L'innovativa cucina francese dello chef Yusuke Takada fonde magistralmente sapori locali e internazionali. Gli interni eleganti e moderni del ristorante, che conservano l'eleganza degli elementi tradizionali, e le viste mozzafiato su Osaka lo rendono la scelta migliore per chi cerca un'esperienza culinaria straordinaria. Il ristorante è venerato da molti chef e ha una forte presenza sulla scena gastronomica francese in Giappone.

sito web

10. Kitashinchi Fukutatei

Kitashinchi Fukutatei è l'occasione per assaporare il Wagyu, o manzo giapponese, con opulenza. Con una varietà di modi per gustare la carne di alta qualità A5, come un panino con bistecca Chateaubriand che è una raccomandazione ricorrente dei clienti, sarai sicuramente in paradiso perché si scioglie in bocca. La loro selezione di vini pregiati si abbina perfettamente alle tenere bistecche e ai contorni innovativi. Utilizzando il famoso carbone Bincho per conferire alle bistecche un magnifico aroma e sapore, il metodo di cottura al forno garantisce ogni volta un gusto raffinato. Lo chef Hiroshi Ukai utilizza solo carne di mucche femmine che non hanno partorito, perché il loro grasso ha un punto di fusione più basso, il che gli consente di essere più tenero.

Altri articoli che potrebbero interessarti: