Serate a Kyoto: le 10 cose migliori da fare a Kyoto dopo il tramonto
Questo post può contenere link di affiliazione. Quando fai clic ed effettui un acquisto, potremmo ricevere una commissione, senza costi aggiuntivi per te.
Quando spunta la luna, è facile pensare a Kyoto come a una città assonnata e, rispetto alle sue controparti più raffinate come Tokyo e Osaka, qui le cose sono più tranquille. Ma credetemi, Kyoto si anima in tantissimi modi dopo il tramonto. La folla si è diradata, i templi proiettano ombre incantevoli e la tranquillità ti avvolge. Puoi esplorare strade illuminate da lanterne, bar nascosti e persino vedere luoghi famosi sotto una luce completamente nuova. Le serate di Kyoto hanno un fascino unico: continuate a leggere per scoprire le 10 cose migliori da fare dopo il tramonto in questa affascinante città.
Illuminazioni
1. Sentiero nella foresta di bambù

Arashiyama, con la sua foresta di bambù, le montagne tranquille e il ponte Togetsu che attraversa il fiume Katsura, è una tappa obbligata a Kyoto. Mentre durante il giorno attira folle di visitatori, la foresta dopo il tramonto offre un'esperienza magica. Gli imponenti bambù ondeggiano dolcemente al chiaro di luna, proiettando ombre cupe, mentre il tenue chiarore delle lanterne crea un'atmosfera quasi surreale. Per un'esperienza davvero indimenticabile, visitate il Festival di Hanatouro Lantero a dicembre o in una notte di luna piena.


Non dimenticate di visitare anche la vicina Kimono Forest. Centinaia di pilastri decorati con vivaci tessuti tinti nello stile Yuzen costeggiano la strada, trasformandola in uno spettacolo affascinante, soprattutto di notte, quando i pilastri sono illuminati. Questa scena degna di Instagram è perfetta per catturare l'incantevole magia notturna di Arashiyama, senza la folla. Infine, potrete anche godervi una cena in zona, perfetta per concludere una notte magica.
Accesso: 10 minuti a piedi dalla stazione di Saga Arashiyama o 15 minuti a piedi dalla stazione di Arashiyama
Perché non noleggiare un kimono per un'esperienza speciale (e fotogenica!)? Dai un'occhiata alla nostra lista dei migliori noleggi di kimono a Kyoto!
2. Santuario di Fushimi-Inari Taisha




Molti templi e santuari famosi hanno orari serali speciali, ma il Fushimi Inari Taisha è davvero indimenticabile dopo il tramonto, con il suo affascinante tunnel di portali Torii rossi. Questa esperienza unica è un vero e proprio trucco di viaggio che vi permetterà di sfuggire alla folla del giorno e scoprire la magia di Fushimi Inari nelle ore più tranquille. È in questo momento che il tenue chiarore delle lanterne proietta una luce eterea, facendo sì che ogni passo sembri un viaggio nel tempo. Sebbene le visite diurne siano incredibili, visitare Fushimi Inari di notte offre una tranquillità senza pari e un legame più profondo con l'energia spirituale del santuario. Per un'esperienza davvero speciale, visitate il festival di Motomiya a luglio, quando centinaia di lanterne di carta rosse illuminano il santuario e il sentiero del santuario di Inari.
Sito web: Fushimi Inari Taisha
Accesso: 5 minuti a piedi dalla stazione di Inari o 10 minuti a piedi dalla stazione di Fushimi Inari
3. Vista notturna del tempio Kiyomizu


Kiyomizu-dera è una tappa obbligata a Kyoto e per una buona ragione! Sebbene solitamente chiuda alle 18:500, alcune volte all'anno questo tempio iconico resta aperto fino a tardi per delle illuminazioni speciali. In primavera, estate e autunno, l'area del tempio si trasforma in uno spettacolo magico di luci. Oltre 25 luci abbaglianti illuminano gli alberi, creando uno scenario mozzafiato sullo sfondo della città. Ogni stagione offre uno spettacolo unico, come l'incantevole spettacolo dei ciliegi in fiore immersi nella luce in primavera. Quest'anno l'illuminazione primaverile avrà luogo dal 3 marzo al 21 aprile, con apertura del tempio alle 30:400. Il biglietto d'ingresso di XNUMX yen è un piccolo prezzo da pagare per questa indimenticabile esperienza notturna.
Anche senza l'illuminazione, una passeggiata a Kiyomizu-Derera offre comunque viste notturne mozzafiato. Situato su una collina rivolta a ovest, il tempio offre viste mozzafiato sulla città al tramonto.
Sito web: Tempio di Kiyomizu
Accesso: 10 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus Gojo-Zaka o Kiyomizu-Michi, autobus urbano Kyoto 100 o 206 dalla stazione di Kyoto
4. Torre Nidec di Kyoto


Per una vista notturna mozzafiato di Kyoto, recatevi alla Kyoto Tower! Questo monumento di 131 metri si erge sopra la città, offrendo viste panoramiche e, poiché la città ha uno skyline relativamente basso, potrai godere di una vista a 360 gradi dalla piattaforma di osservazione, comprendendo monumenti iconici come il tempio Kiyomizu-Dera e il monte Hiei. Ancora meglio, il ponte ospita uno Sky Lounge, perfetto per sorseggiare un drink a tarda notte ammirando le luci scintillanti sottostanti. È divertente ricordare i luoghi che hai visitato (o che vorresti visitare!). Ma non preoccuparti se hai un budget limitato. La stazione di Kyoto, proprio accanto, ha una sua terrazza panoramica gratuita all'ultimo piano e uno spettacolare tunnel sospeso, che offre viste spettacolari della città dopo il tramonto.
Sito web: Nidec Kyoto Tower
Accesso: meno di 5 minuti a piedi dalla stazione di Kyoto
5. Shogunzuka


Per ammirare viste ancora più mozzafiato sulla città, recatevi allo Shogunzuka Mound. Si dice che questo luogo storico sulle montagne orientali di Kyoto sia il luogo in cui l'imperatore Kanmu per la prima volta si interrogò sul futuro sito dell'antica capitale. Oggi, Shogunzuka è famosa per i suoi ponti di osservazione. Il West Deck vi regalerà una vista panoramica del centro di Kyoto, con Osaka che brilla all'orizzonte. La piattaforma di osservazione più elegante del Nord, arroccata a 220 metri sopra la città, offre una vista panoramica sulla parte settentrionale di Kyoto e sul monte Hieizan. Ti sembrerà di fluttuare sopra le cime degli alberi mentre osservi monumenti come il Palazzo Imperiale, il Santuario Heian e il Nanzenji sottostanti. Non perdetevi lo splendido giardino paesaggistico giapponese, soprattutto durante le incantevoli illuminazioni serali da fine ottobre a inizio dicembre e da fine marzo a inizio maggio. È il momento (e il luogo!) perfetto per godersi la magica vista notturna di Kyoto.
Sito web: Shogunzuka Mound
Accesso: 5 minuti di taxi dalla stazione di Keage
Esplora Kyoto con un tour guidato da un professionista! Non sai da dove cominciare? Dai un'occhiata alla nostra lista dei migliori:
Altre attività
6. Crociera in elicottero


Per ammirare viste davvero mozzafiato di Kyoto, un giro in elicottero è assolutamente d'obbligo! Sorvola monumenti iconici come templi e santuari per ammirare l'incantevole paesaggio urbano notturno che si dispiega dalla tua visuale aerea. Questi voli brevi ma emozionanti (solitamente durano dai 10 ai 30 minuti) offrono una prospettiva unica, consentendo di catturare foto aeree e ricordi straordinari. E poiché questi tour sono di piccole dimensioni (solitamente con pochi passeggeri), potrai vivere un'esperienza personalizzata con guide esperte. Sorvolare Kyoto in elicottero è un modo indimenticabile per scoprire il cuore spirituale della città e apprezzarne la bellezza mozzafiato da una nuova dimensione.
7. Eventi di mappatura delle proiezioni


In Giappone ultimamente è di gran moda il video mapping, così come questi spettacolari eventi di illuminazione. Questa fantastica tecnologia trasmette immagini e video in 3D su edifici, paesaggi e persino sculture, creando spettacoli mozzafiato. Naturalmente, per ottenere il massimo impatto, questi spettacoli si svolgono dopo il tramonto e Kyoto ospita alcuni incredibili eventi stagionali di projection mapping. Ad esempio, lo scorso inverno il Giardino di Luce Nudo del Santuario Heian ha incantato i visitatori, mentre da metà marzo a inizio maggio si svolge l'illuminazione primaverile del Tempio Kodaiji, con un affascinante video mapping. Un'altra tappa obbligata è l'annuale video mapping al Castello di Nijo durante la stagione della fioritura dei ciliegi, quando le proiezioni inondano la già splendida Porta Karamon di un caleidoscopio di colori. Anche se le date dello spettacolo di questa primavera non sono ancora state annunciate, potete star certi che coinciderà con la spettacolare fioritura dei ciliegi in fiore.
8. Ozashiki Asobi


L'incantevole vita notturna di Kyoto non sarebbe completa senza la partecipazione all'Ozashiki-Asobi, una tradizione unica e vivace. Si tratta di una festa grande e intima nella sala più elegante di una tradizionale casa da tè (Ozashiki). La parola asobi significa "gioco" e questi non sono i soliti giochi da tavolo! Spesso consumato dopo il tramonto con tè o sakè, l'Ozashiki-Asobi è un'esperienza tipicamente kyoto che prevede divertenti giochi alcolici con le geisha. Sebbene alcune di queste aree rimangano inaccessibili ai turisti, molte agenzie e hotel possono organizzare questi incontri speciali, completi di cena, drink e l'affascinante compagnia delle geishe. Se cercate un assaggio della tradizionale vita notturna di Kyoto, Ozashiki-Asobi è sicuramente un posto indimenticabile.
9. Onsen


Non riesci a scrollarti di dosso l'insonnia? La sera a Kyoto è il momento perfetto per rilassarsi con un bagno rilassante in un tradizionale onsen o sento. Questi bagni termali sono abbondanti; Molti restano aperti fino a tardi, alcuni addirittura tutta la notte! È un modo fantastico per alleviare il jet lag e semplicemente rilassarsi dopo una lunga giornata di esplorazione. Molti hotel hanno i propri onsen o bagni pubblici, ma avventurarsi in un luogo locale è una vera esperienza di Kyoto. Uno dei gioielli della città è Tenzan-No-Yu Onsen ad Arashiyama, aperto fino all'1 di notte (ultimo ingresso a mezzanotte). I loro bagni sono alimentati da una sorgente naturale ricca di cloruro di sodio e di calcio, noti per le loro proprietà terapeutiche, capaci di sciogliere la stanchezza del viaggio. Grazie alla sauna, al pediluvio e all'onsen stesso, vi addormenterete in men che non si dica!
Sito web: Tenzan-no-yu onsen
Accesso: Tenzan-no-yu Onsen è a 2 minuti a piedi dalla stazione di Arisugawa o con una corsa in taxi di circa 2000 yen da/per la stazione di Kyoto


La scena dei bar e dei club di Kyoto potrebbe non essere sfrenata come quella di Osaka e Tokyo, ma non fatevi illusioni: Kyoto sa come divertirsi! La zona attorno alla stazione di Sanjo è ricca di bar e pub. Passeggiate lungo Kiyamachi Street per un mix di pub accoglienti e izakaya, oppure esplorate l'elegante Pontocho Alley, fiancheggiata da affascinanti jazz bar e sofisticati cocktail lounge. Troverai una fantastica gamma di opzioni, dagli accoglienti pub ai vivaci bar e persino qualche vivace club se vuoi ballare tutta la notte. Tra i club più gettonati ci sono il World Kyoto, il Metro e il Kitsune. E anche se alcuni dei migliori cocktail bar e speakeasy sono dei veri e propri tesori nascosti, esplorarli e imbattersi in essi è già metà del divertimento!
Se sei in visita a Kyoto e hai bisogno di aiuto per pianificare il tuo viaggio, sei nel posto giusto. Saremo lieti di aiutarti a rendere il tuo viaggio a Kyoto il migliore di sempre. Possiamo consigliarti dove andare o, ancora meglio, mostrartelo con una guida locale che parla inglese. Ti aiuteremo a creare ricordi sicuri, confortevoli e indimenticabili a Kyoto!




Esplorando il mercato di Nishiki: passeggiata tra cibo e cultura
Se vuoi scoprire di più sulla cultura e la cucina locale di Kyoto, questo è il tour perfetto per te! Partecipa a questo tour enogastronomico di Kyoto ed esplora il mercato risalente a 400 anni fa e le famose zone circostanti.


Esperienza del kimono
Kyoto è la città migliore da esplorare in kimono, l'abito tradizionale giapponese. Nel negozio di noleggio puoi scegliere quello che più ti piace tra i vari modelli e colori. A Kyoto ci sono due località entrambe raggiungibili dalle principali attrazioni turistiche, il che rende facile provare a esplorare la città in un giorno!


Buon viaggio!