Canzoni famose in Giappone: 10 canzoni popolari giapponesi sulla primavera
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Quando clicchi e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.
La primavera in Giappone è un periodo magico. I ciliegi in fiore, le feste celebrano i nuovi inizi e l'aria è pervasa da un senso di rinnovamento. Questa stagione speciale è profondamente radicata nella cultura giapponese e la musica gioca un ruolo fondamentale nel catturarne l'essenza. In Giappone, le canzoni primaverili sono più che semplice musica: sono icone culturali, suscitando emozioni condivise e ricordi nostalgici. A differenza delle canzoni tipiche, le canzoni primaverili giapponesi sono istantanee sonore della stagione. Catturano la delicata bellezza dei ciliegi in fiore, il canto degli uccelli che tornano al loro posto e il dolce calore del sole. Spesso affrontano temi di addii e nuovi incontri, riflettendo i cambiamenti che la primavera porta con sé. Dalle canzoni popolari tradizionali ai successi pop moderni, un'ampia varietà di musica celebra lo spirito della primavera in Giappone. Alcune canzoni sono allegre, altre più riflessive. Ognuno di essi offre una prospettiva unica su questa amata stagione. In questa guida esploreremo 10 famose canzoni primaverili giapponesi.
Tema “Laurea”
1. 3 月 9 日 (Sangatsu kokonoka) di reorients
"3月9日 (Sangatsu Kokonoka)" dei Remerioromen è ormai considerata una canzone iconica per la stagione delle lauree, spesso ascoltata nelle scuole. Tuttavia, la storia dietro la sua creazione è inaspettata. In realtà, in origine era stata scritta dai tre membri per celebrare il matrimonio di un caro amico. Inoltre, il video musicale, con la sua trama profondamente emozionante, ha suscitato molte lacrime. Il tema della laurea è diventato ancora più pronunciato e oggi questa canzone occupa un posto speciale per chiunque celebri un traguardo importante nella vita, risuonando profondamente con coloro che si trovano ai bivi che contano.
2. Sakura (Sakura, voce solista) di Naotaro Moriyama
"Sakura (Solo)" di Naotaro Moriyama ha iniziato con una spedizione di 1 copie, ma alla fine, sorprendentemente, è diventato un enorme successo, vendendo oltre 200 milioni di copie e diventando una canzone rappresentativa che viene sempre citata tra le canzoni legate alla primavera e ai fiori di ciliegio. Il fascino più grande della canzone risiede nelle sue note belle e chiare e nella profondità della lingua giapponese. Ogni testo risuona nel cuore, suscitando emozioni in chi lo ascolta ed evocando molto bene scene primaverili.
3. Sora Mo Toberu Hazu (Sora Mo Toberu Hazu) di Spitz
La canzone "Sora Mo Toberu Hazu", pubblicata da Spitz nel 1994, è una delle canzoni essenziali che rimarranno nel cuore della stagione delle lauree. Il suo messaggio di possibilità illimitate sembra il regalo perfetto per i laureati che ricominciano da capo. La voce dolce ma potente della canzone e il testo positivo e incoraggiante trovano riscontro negli ascoltatori, facendogli desiderare di riascoltarla ancora e ancora. L'energia di speranza della canzone è una vera e propria fonte di sostegno emotivo, non solo per i laureati, ma per chiunque stia aprendo nuove porte nella propria vita.
Tema “Fiori di ciliegio”
4. Sakura (Sakura) di Ketsumeishi
"Sakura" di Ketsumeshi è una canzone che attrae l'ascoltatore con la sua piacevole melodia e la sua musica rap. Fu la loro prima canzone a raggiungere il primo posto nella classifica Oricon Weekly Singles e ottenne anche un notevole secondo posto nella classifica di quell'anno. Il suono elettrico si intreccia con il suono limpido del pianoforte, dando all'ascoltatore la sensazione di essere avvolto in un mondo musicale. La canzone fu più di un semplice successo; Ha conquistato gli ascoltatori con il suo fascino che rompe gli schemi dei generi e continua a risplendere ancora oggi.
5. Sakura Zaka di Masaharu Fukuyama
"Sakurazaka" di Masaharu Fukuyama è un classico tratto dal suo ottavo album "F". Ha avuto un enorme successo, vendendo oltre due milioni di copie. Questa è una delle canzoni più popolari di Masaharu Fukuyama. Il testo della canzone, che ha per tema i fiori di ciliegio, e le sue voci basse, dolci e rilassanti si intrecciano alla perfezione, facendo sentire all'ascoltatore come se la primavera fosse in piena fioritura nei suoi cuori. La melodia spaziosa della canzone evoca la fragilità e la bellezza dei fiori di ciliegio e il suo fascino è tale che sembra trascinare l'ascoltatore in un mondo di fiori di ciliegio danzanti.
6. Sakura Sake di Arashi
Sin dalla sua uscita nel 2005, "Sakura Sake" degli Arashi si è diffusa come una famosa canzone per incoraggiare gli studenti a prepararsi agli esami di ammissione, venendo persino utilizzata nelle pubblicità delle scuole preparatorie. Il potente messaggio della canzone simboleggia la speranza per il futuro e infonde coraggio a chi l'ascolta. "Sakura Sake" continua ad essere una delle canzoni preferite da molti giovani per i suoi testi positivi e il suo sound pop-punk energico. È una canzone davvero energica che risuona, non importa quante volte la si ascolti, come un potente incitamento a fare un altro passo avanti.
7. Sakura di Ikimono-Gakari
Gli Ikimono-Gakari hanno iniziato come artisti di strada e sono cresciuti fino a diventare un gruppo popolare che oggi è leader della scena musicale giapponese. Una delle canzoni più impressionanti che hanno pubblicato è "Sakura", la cui melodia inizia nel ritornello, e la cui voce meravigliosa e leggera danno vita alla canzone. La melodia, un mix di fragilità e forza, e il testo, che lamenta la separazione da una persona cara, sono deliziosamente collegati e hanno toccato profondamente il cuore di molti. Ogni volta che ascoltiamo la canzone, le emozioni che evoca rimangono nei nostri cuori, creando una risonanza che rimane con noi.
Tema “Primavera”
8. Nagori Yuki (Nagori Yuki) di Iruka
"Nagori Yuki" è una famosa canzone cantata da Iruka nel 1975, che è rapidamente diventata il punto di riferimento delle canzoni popolari giapponesi. Il testo cattura il dolore e la fragilità della separazione da una donna sulla banchina di una stazione, mentre cadono leggere nevicate, appena prima dell'arrivo della primavera, creando un'impressione profondamente commovente nel cuore dell'ascoltatore. Il momento in cui un addio fugace e nevoso e l'arrivo della primavera sono un messaggio potente che stringerà i cuori degli ascoltatori ed evocherà un'empatia che trascende il tempo.
9. Haruyo Koi (Haruyo Koi) di Yumi Matsutoya
"Haru Yo, Koi" di Yumi Matsutoya uscì nell'ottobre del 1994 e divenne rapidamente un classico che simboleggia la primavera. Il testo poetico e la melodia, dal sapore vagamente giapponese, si fondono alla perfezione per esprimere con delicatezza il desiderio della primavera. Questa canzone giunge spontanea alle orecchie ogni volta che arriva la primavera, penetrando in profondità nel cuore di chi la ascolta ed evocando una speciale sensazione di calore.
10. Hanamizuki di Hitotoyo
"Hanamizuki" di Hitotoyo, pubblicata nel 2004, fa riferimento all'albero del cane che fiorisce in primavera con fiori bianchi, rossi e rosa; la sua bellezza è esaltata dal testo della canzone. Il linguaggio dei fiori di corniolo comprende le parole "gratitudine", "felicità", "permanenza" e "amore affascinante", e questi significati sono abilmente incorporati nei testi, che risuonano come un messaggio in movimento.
Dopo aver esplorato alcune delle canzoni primaverili più iconiche del Giappone, possiamo scoprire come la musica catturi magnificamente l'essenza della stagione. Dalle melodie senza tempo che evocano la vista dei ciliegi in fiore che cadono agli inni moderni che celebrano i nuovi inizi, ogni canzone racconta una storia che tocca profondamente gli ascoltatori. Ci auguriamo sinceramente che questa guida non solo vi abbia informato sulla splendida musica, ma vi abbia anche ispirato ad approfondire il contesto culturale che si cela dietro queste canzoni, magari cercando anche esibizioni o registrazioni per immergervi completamente nel paesaggio sonoro della primavera giapponese, consentendovi di vivere la stagione in un modo che vada oltre il semplice turismo e vi colleghi al cuore della cultura giapponese.
Tour di viaggio delle meraviglie del Giappone
Japan Wonder Travel è un'agenzia di viaggi che offre visite guidate in tutto il Giappone.
Dai tour privati a piedi ai deliziosi tour enogastronomici, possiamo aiutarti a pianificare i migliori tour solo per te! Se vuoi esplorare il Giappone e conoscere meglio la storia e le storie di ogni area che visiti, le nostre guide inglesi esperte e amichevoli ti porteranno volentieri nei posti migliori!
Inoltre, possiamo fornirti tutta l'assistenza di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo viaggio in Giappone, quindi non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Tour enogastronomico del mercato ittico di Tokyo Tsukiji
Esplora il mercato del pesce più vivace e popolare di Tokyo e prova alcuni dei cibi di strada e del sakè preferiti dai locali con una delle nostre guide amichevoli ed esperte di lingua inglese!

Tokyo 1 – Tour privato a piedi di Somes Day (8 ore)
Non c'è modo migliore per esplorare un'area che fare un tour con una guida locale esperta. Avrai la possibilità di conoscere l'interessante storia e i retroscena di Tokyo, oltre a scoprire gemme nascoste che possono essere difficili da visitare senza una guida.


Tour in autobus del Monte Fuji da Tokyo
Vivi i panorami mozzafiato del Monte Fuji visitando le principali attrazioni della zona con il nostro tour guidato in autobus! Partendo da Shinjuku, nel centro di Tokyo, puoi viaggiare comodamente in tutti i posti migliori della zona in autobus.


Buon viaggio!
Iscriviti alla nostra Newsletter!