Come vedere spettacoli di musica tradizionale giapponese
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Quando clicchi e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Giappone, terra di antichi templi, città vivaci e un ricco patrimonio culturale. Oltre alle attrazioni turistiche più famose e alla deliziosa cucina, esiste un mondo di affascinanti arti tradizionali, tra cui spicca la musica tradizionale giapponese. Non è solo il suono; Si tratta di far rivivere la storia, intessuta di secoli di storie, spiritualità ed espressione artistica. Per i visitatori, ascoltare questa musica può rappresentare un'esperienza culturale unica. Tuttavia, sapere dove andare e cosa aspettarsi può essere difficile. Dalla musica di corte Gagaku alle canzoni popolari Minyo, ogni genere ha il suo contesto e la sua ambientazione. Comprendere queste sfumature arricchirà notevolmente la tua esperienza. Dai suoni delicati del Koto all'energico Shamisen, la musica tradizionale giapponese offre un profondo legame con il cuore del Giappone. È un viaggio nell'anima della nazione. Scopri come immergerti nelle esibizioni musicali tradizionali giapponesi e vivere in prima persona la loro bellezza senza tempo.
1. Da Nogaku a Nogakudo

Se volete assaporare l'essenza della cultura giapponese, non potete perdervi il Nohgaku. Il mondo etereo del Noh e del Kyogen mette in mostra i migliori elementi delle arti performative tradizionali giapponesi. Il Teatro Noh, un teatro dedicato, è completamente attrezzato con posti a sedere per il pubblico e camerini; Lì si può percepire il contesto storico in cui si svolgeva il Noh all'aperto. Sul palco, la particolare postura eretta chiamata "Kamae" e i passi fluidi chiamati "Hakobi" si combinano per creare una varietà di espressioni per ogni ruolo. Questi movimenti misteriosi trascinano lo spettatore in una storia senza tempo.
2. Gagaku nei festival dei santuari/templi in tutto il paese


Il gagaku è la più antica forma d'arte musicale del mondo, che evoca l'essenza della storia e della cultura giapponese. Introdotta a Nara con il Buddismo, questa arte tradizionale divenne una forma esclusivamente giapponese oltre 1 anni fa, attraendo influenze culturali dai paesi asiatici e dalla Via della Seta. Il gagaku venne perfezionato nel periodo intermedio e ha mantenuto la sua forma originale fino ai giorni nostri, fondendo musica, danza e l'antico bugaku. Le sue melodie e danze misteriose lasceranno nei visitatori stranieri in Giappone un'impronta profonda di bellezza che trascende il tempo e lo spazio.
3. Kabuki al teatro Kabuki


Quando il Kabuki nacque, la sua scenografia era fortemente influenzata dal tradizionale teatro Noh. Tuttavia, la sua storia prese una svolta importante quando il primo teatro Kabuki-Za fu costruito il 21 novembre 1889. Questo magnifico teatro fu costruito per simboleggiare le riforme teatrali promosse da Genichiro Fukuchi e altri, e poi divenne un palcoscenico da sogno in cui tradizione e innovazione si fondevano. Da allora, il Kabuki ha invitato il pubblico a vivere storie senza tempo e ha conquistato i cuori delle persone in tutto il mondo con il suo fascino unico.
4. Bunraku – Teatro Nazionale Bunraku


Il bunraku è un'arte scenica giapponese tipica del periodo Edo. La potente narrazione del Tayu, i toni profondi dello Shamisen e le magistrali abilità dei burattinai si uniscono per creare un'esperienza avvincente. Il Teatro Nazionale Bunraku di Osaka può ospitare fino a 753 persone e offre i migliori spettacoli di questa tradizione, oltre a una piccola sala dedicata alla danza, alla musica tradizionale giapponese e ad altre arti performative popolari. Il suo affascinante stadio offre un'esperienza culturale unica, immergendo il pubblico locale e internazionale nel cuore della cultura giapponese.
5. Sokyoku (musica koto) nelle sale da concerto locali


Il sokyoku (musica koto) fu introdotto per la prima volta in Cina e si sviluppò come parte del gagaku (musica di corte), che era popolare tra gli aristocratici di corte. Il suono della musica koto simboleggia le tradizioni giapponesi da secoli e capolavori come "Haru No Umi" e "Rokudan" continuano a commuovere chi li ascolta. Nei concerti che si tengono in tutto il Giappone, le melodie delicate e intense del Koto avvolgono il pubblico e lo trasportano in un altro mondo.
6. Hannya Shingyo al funerale


Hannya Shingyo (般若心経) è il sutra più letto del Buddhismo giapponese e svolge un ruolo particolarmente importante nei funerali delle sette Tendai, Shingon, Rinzai, Soto e Jōso. È di gran lunga il più famoso tra tutti gli insegnamenti buddisti e, grazie alla sua profonda saggezza, ha il potere di liberarci dalla sofferenza e condurci sulla via dell'illuminazione. Questo sutra trasmette gli insegnamenti fondamentali del Buddha ai suoi discepoli e funge da guida per raggiungere la pace mentale e la chiarezza di intuizione.
7. Wadaiko agli eventi e ai festival


Il wadaiko è uno strumento tradizionale che evoca lo spirito del Giappone e il suo suono potente è stato tramandato di generazione in generazione. Ogni ritmo del Taiko produce un suono basso e profondo che risuona profondamente dentro la persona, emozionando profondamente l'ascoltatore. Esistono molti tipi di tamburi Wadaiko e le loro tonalità variano a seconda della costruzione del corpo del tamburo, del modo in cui viene tesa la pelle e del metodo di fabbricazione utilizzato. Il suono riflette l'abilità e l'emozione del musicista. L'esibizione appassionata di Wadaiko è diventata parte integrante dei festival e degli eventi giapponesi e continua ad affascinare il pubblico.
8. Musica Ainu al teatro Ainu del lago Akan


Il popolo Ainu ha le sue radici nel vasto territorio settentrionale compreso tra l'Oceano Pacifico e il Mar del Giappone. I loro canti e le loro danze erano legati da un profondo legame con la natura, basato sulla convinzione che tutti i fenomeni naturali siano abitati da Kamuy (dei). I visitatori possono scoprire questa ricca cultura presso il teatro Ainu "Ikoro" sul lago Akan. Qui i visitatori possono assistere a una varietà di spettacoli, tra cui "Lost Kamuy", che incorpora immagini visive ed elementi di danza moderna, oltre all'"Antica danza Ainu".
9. Musica di Okinawa e canzone popolare izakaya


La musica di Okinawa si divide in due correnti principali: la musica classica Ryukyuan, sviluppatasi nel castello di Shuri durante il periodo del regno di Ryukyu, e la musica Minyo, apprezzata dal grande pubblico nella vita quotidiana. La musica classica delle Ryukyuan veniva eseguita nei palazzi reali e tra la nobiltà, spesso in occasione di cerimonie e festival prestigiosi, mentre i minyo (canzoni popolari) erano strettamente legati alla vita della gente comune e cantati in situazioni quotidiane, feste e celebrazioni. Si dice che il Sanshin, simbolo della musica di Okinawa, sia stato introdotto dalla Cina tra il XIV e il XV secolo e che il suo suono unico sia apprezzato dal popolo di Okinawa come un vero e proprio strumento spirituale. Negli izakaya di Okinawa (pub in stile giapponese) è possibile ascoltare anche le melodie della musica di Okinawa tra le canzoni popolari. Nel momento in cui assaggerete la cucina di Okinawa accompagnata dalla musica locale, avrete la sensazione di essere avvolti dalla cultura stessa di Okinawa e potrete apprezzarne il fascino più a fondo.
10. Canzone di danza BON – Festival Bon Odori


Tra le canzoni popolari giapponesi, "Odori Uta (踊り唄)" (canzoni danzanti), note come "canzone danzante Bon", occupa un posto speciale nella musica popolare giapponese e venivano cantate di notte per fare offerte ai defunti e agli antenati.
Vivere la musica tradizionale giapponese non significa solo ascoltarla; si tratta di immergersi nella profondità e nella bellezza di questo ricco patrimonio musicale. Ci auguriamo che questa guida vi abbia ispirato a scoprire davvero la profondità e la bellezza di questo ricco patrimonio musicale, incoraggiandovi a cercare spettacoli che risuonino con i vostri interessi, che si tratti di un concerto formale in un luogo dedicato, di una vivace esibizione all'aperto in un festival o di un incontro più intimo in un tempio locale, consentendovi di creare ricordi duraturi del vostro viaggio attraverso i SonsCaps del Giappone.
Tour di viaggio delle meraviglie del Giappone
Japan Wonder Travel è un'agenzia di viaggi che offre visite guidate in tutto il Giappone.
Dai tour privati a piedi ai deliziosi tour enogastronomici, possiamo aiutarti a pianificare i migliori tour solo per te! Se vuoi esplorare il Giappone e conoscere meglio la storia e le storie di ogni area che visiti, le nostre guide inglesi esperte e amichevoli ti porteranno volentieri nei posti migliori!
Inoltre, possiamo fornirti tutta l'assistenza di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo viaggio in Giappone, quindi non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Tour enogastronomico del mercato ittico di Tokyo Tsukiji
Esplora il mercato del pesce più vivace e popolare di Tokyo e prova alcuni dei cibi di strada e del sakè preferiti dai locali con una delle nostre guide amichevoli ed esperte di lingua inglese!


Tokyo 1 – Tour privato a piedi di Somes Day (8 ore)
Non c'è modo migliore per esplorare un'area che fare un tour con una guida locale esperta. Avrai la possibilità di conoscere l'interessante storia e i retroscena di Tokyo, oltre a scoprire gemme nascoste che possono essere difficili da visitare senza una guida.


Tour in autobus del Monte Fuji da Tokyo
Vivi i panorami mozzafiato del Monte Fuji visitando le principali attrazioni della zona con il nostro tour guidato in autobus! Partendo da Shinjuku, nel centro di Tokyo, puoi viaggiare comodamente in tutti i posti migliori della zona in autobus.


Buon viaggio!
Iscriviti alla nostra Newsletter!