Cosa devi sapere sulla cultura del caffè giapponese?

Cosa devi sapere sulla cultura del caffè giapponese?

Se il tè è sempre stato la bevanda preferita dei giapponesi, questo elisir ha da diversi anni alle calcagna un serio concorrente: è semplicemente l'oro nero. In effetti, questa tendenza è così grande che oggi il caffè viene offerto al pubblico attraverso una varietà di esperienze. Che si tratti di una lattina di caffè, di un bar o di vari ristoranti tradizionali, questo prezioso nettare si trova ovunque e delizia i suoi estimatori in questo paese. In questo articolo scopri cosa c'è da sapere cultura giapponese caffè, perché gli abitanti di questo paese amano così tanto questo consumo e la loro realtà riguardo a questa bevanda.

Caffè e Giappone: una storia d'amore

Come detto nell'introduzione, il tè è sempre stato il consumo di punta dei giapponesi. Tuttavia, sono anche grandi bevitori di caffè. Certo, nel Paese del Sol Levante la produzione di oro nero è tutt’altro che gigantesca. In altre parole, i risultati portati dalla coltivazione del caffè in Giappone non sono sufficienti a sostenere la completa esportazione verso altri Paesi. Al contrario, il loro amore per questa bevanda energetica li spinge quindi ad essere uno dei maggiori importatori di caffè.

Come è consuetudine tra tutti i bevitori di caffè, spetta al consumatore apprezzare la propria bevanda e scegliere le proprie preferenze. Anche i giapponesi non fanno eccezione. Tuttavia, tra i diversi tipi di caffè che si possono trovare, la versione ghiacciata è molto apprezzata dalla gente del posto, una bevanda contenente caffeina che è aromatizzato con latte, o panna mista a sciroppo. A differenza degli altri maggiori consumatori di caffè degli Stati Uniti e dell’Europa, il caffè freddo in Giappone viene preparato tramite infusione a caldo. Tuttavia, anche se questa bevanda sta guadagnando terreno, ciò non detronizza il tè dalla sua posizione di leader, poiché quest’ultimo è un punto fermo della loro cultura culinaria.

Il caffè in Giappone: evoluzione e metodo di preparazione

La cultura giapponese del caffè si è evoluta negli ultimi anni, portando ad alcuni cambiamenti davvero notevoli. Al giorno d'oggi vengono presi in considerazione gli spazi dei caffè presenti in diverse città stabilimenti di nicchia all'interno della loro cultura urbana. Ciò crea una connessione del tutto naturale tra i residenti, consentendo loro di conversare tranquillamente, mentre si godono la loro bevanda aromatizzata. Oltre a questo aspetto possiamo includere anche gli aspetti sociali del Giappone che vengono sostenuti.

Per quanto riguarda la preparazione vengono utilizzati diversi metodi, sia che si tratti della tecnica della tostatura razionale, sia della tecnica moderna che prevede l'utilizzo delle macchine da caffè. Inoltre, su quest’ultimo punto, Questo sito ti invita a scoprire tutto sul mondo delle macchine da caffè, sul loro utilizzo e sul loro funzionamento.

Per tornare nuovamente sull’argomento è fondamentale fornire alcuni dettagli sulle statistiche di consumo del caffè giapponese. In media, un sondaggio rivela che i bevitori di oro nero in Giappone hanno in media dai 40 ai 59 anni. Ogni individuo consuma 14 tazze di caffè a settimana, contro le 13.7 delle donne. Ciò dimostra che i giapponesi amano questa bevanda, tanto quanto è amata in tutto il mondo.