Estate in Giappone

L’estate in Giappone dura da giugno ad agosto. Il caldo può essere estremo ma i locali hanno escogitato dei modi per affrontare le alte temperature. Vi presentiamo le informazioni meteorologiche, le migliori destinazioni estive, i festival e i consigli su come godervi questa stagione.

L’estate in Giappone dura da giugno ad agosto ed è generalmente una stagione molto calda, con alti livelli di umidità e temperature diurne che spesso superano il valore di 30 ℃ nelle aree metropolitane. Se stai programmando un viaggio estivo in Giappone, ti consigliamo vivamente di raggiungere destinazioni situate sul fianco della montagna o in altre zone fresche con molta natura e ombra. Nikko , Karuizawa , Hakone , l’ area di Nagano Hakuba , Hokkaido e le aree del nord del Giappone sono le migliori destinazioni estive.

L’estate in Giappone è associata a festival vivaci , fuochi d’artificio, cibi estivi come tagliatelle e kagigori (ghiaccio da barba) e yukata (kimono estivi). In questo articolo presentiamo le caratteristiche del clima estivo in Giappone ,, destinazioni e attività estive consigliate , insieme a suggerimenti su come rimanere al fresco .

L’estate in Giappone è calda e umida. La stagione inizia di solito a giugno e dura fino ad agosto . Per i visitatori che viaggiano da regioni con un clima più temperato, potrebbe essere difficile abituarsi al caldo e all’umidità in Giappone, ma con una certa pianificazione e strategia, è possibile evitare il caldo e il disagio.

Alla fine di giugno, oltre al caldo, anche il livello di umidità è molto elevato. La fine di giugno all’inizio di luglio è conosciuta come tsuyu , o stagione delle piogge in Giappone. È un tempo di pioggia costante e persino di tifoni . Durante questo periodo, la temperatura media diurna a Tokyo è di circa 22 ℃, o 71,6 ℉, e le precipitazioni medie sono 167,7 mm. Tuttavia, ci sono molte attività e aspetti della natura giapponese che possono essere goduti solo nella stagione delle piogge, come la visualizzazione delle bellissime ortensie , i fiori della pioggia.

Negli ultimi anni, le temperature estive sono state particolarmente elevate, spingendo le persone ad avvertire le persone di proteggersi dal caldo per evitare malattie legate al calore come i colpi di calore. In una giornata media a luglio, la temperatura a Tokyo può raggiungere i massimi 35 ° C (95 ° F) a luglio e agosto . Alti livelli di umidità sono anche caratteristici del clima estivo giapponese, che vanno da circa il 78% di umidità relativa all’83% di umidità relativa nei mesi di luglio e agosto. Sono comuni anche le piogge estive, con esplosioni intense e imprevedibili di improvvise piogge intense. Si consiglia di portare sempre con sé un ombrello o di accedere a un potenziale riparo dalla pioggia.

A causa del pericolo di essere colpiti da un colpo di calore o da una malattia da calore , non è consigliabile trascorrere lunghe ore all’aperto durante il giorno. È il periodo migliore dell’anno, tuttavia, per visitare musei e strutture al coperto nelle aree metropolitane o per recarsi in zone fresche e montuose . Vi presentiamo cinque delle migliori destinazioni estive in Giappone più avanti in questo articolo.

Luglio e agosto sono estremamente umidi e caldi, quindi si consiglia ai visitatori di indossare camicie a maniche corte sottili , abiti monopezzo e abiti con tessuto traspirante , come il cotone. In zone con poca ombra, è anche consigliabile indossare un cappello con un bordo per proteggere dai raggi ultravioletti e dalle scottature solari. È importante notare che quando si visitano i santuari shintoisti e i templi buddisti , non si dovrebbero indossare top senza maniche o abiti che rivelano determinate aree del corpo. Se hai intenzione di fare un’escursione in un santuario o in un tempio, porta con te qualcosa per coprire le tue braccia. Inoltre, l’aria condizionata interna può far sentire i treni e i negozi freddi in contrasto con il calore esterno, quindi si consiglia di avere sempre una giacca leggera o una sciarpa.

Spiagge giapponesi

La stagione del nuoto in Giappone inizia di solito alla fine di giugno e dura fino ad agosto. Le migliori spiagge vicino a Tokyo si trovano a Kanagawa e Chiba , mentre alcune delle spiagge più belle del Giappone si trovano ad Okinawa .

A causa delle altissime temperature estive degli ultimi anni, si consiglia cautela quando si trascorrono lunghe ore in spiaggia. Assicurati di riposare sotto un ombrellone e bere una grande quantità di acqua.

Il modo migliore per godersi le spiagge del Giappone in estate è visitarle al mattino presto, quando l’aria è ancora relativamente fresca o al crepuscolo. I tramonti in luoghi come Zushi, Enoshima o Hayama sono estremamente belli.

Festival estivi e attività divertenti

I festival di fuochi d’artificio , noti anche come hanabi , si svolgono comunemente in Giappone nei mesi di luglio e agosto. I fuochi d’artificio giapponesi sono famosi in tutto il mondo e fanno parte della cultura del festival in Giappone.

I visitatori del festival possono anche gustare una vasta gamma di iconici piatti giapponesi da festival venduti nelle bancarelle. Molte persone in questi festival indosseranno yukata o jinbei, un top avvolgente e pantaloncini con uno stile simile a uno yukata.

Il Sumida River Fireworks Festival a Tokyo è particolarmente famoso e attira un vasto pubblico ogni anno. Nella regione del Kansai, il Nagahama Kita-Biwako Fireworks Festival è un’altra opzione famosa.

Oltre ai festival con spettacoli pirotecnici, ci sono numerosi festival locali che presentano spettacoli di carri allegorici dal design accattivante e spettacoli tradizionali. I festival più noti includono il Gion Festival di Kyoto a metà luglio, il Tenjin Festival a Osaka, tenutosi a fine luglio, e il Nebuta Festival nella regione di Tohoku all’inizio di agosto.

Gli eventi estivi celebrati in tutto il Giappone includono il festival Tanabata il 7 luglio e l’ Obon Festival in onore degli antenati e delle persone decedute, che si verifica nella seconda settimana di agosto.

In ognuna di queste feste, i visitatori possono anche provare deliziosi cibi e bevande tradizionali e indossare abiti tradizionali come yukata e jinbei .

Cucina estiva giapponese

A causa del caldo intenso in estate, la cucina giapponese durante questa stagione ruota attorno a piatti refrigerati utilizzando ingredienti freschi. Il Giappone è famoso per i suoi deliziosi kakigori , ovvero il ghiaccio tritato, che è un ghiaccio tritato aromatizzato con sciroppo dolce o latte condensato.

Kakigori è facile da trovare durante il mese estivo, poiché viene venduto ai festival e appare nel menu di molti ristoranti. Altre prelibatezze comuni sono i frutti di stagione, tra cui anguria, pesche e ciliegie.

Anche i piatti di pasta fredda sono essenziali durante l’estate. Piatti famosi includono zaru soba , noodles di grano saraceno che vengono serviti freddi con un brodo leggero e somen refrigerati o noodles di grano sottile, che vengono con condimenti freschi e un brodo di immersione freddo. Entrambi i pasti sono deliziosi, leggeri e adatti per l’estate.

Birrerie all’aperto si svolgono anche durante l’estate in tutto il Giappone e sono molto frequentate. Prezzi e piani variano in base alla località, ma i visitatori di solito pagano una tariffa fissa per un piano a consumazione libera entro un certo limite di tempo. A seconda del piano, è incluso anche il cibo e di solito è costituito da alimenti facili da mangiare, tra cui edamame, patatine fritte e piatti di carne.

Oltre a birrerie all’aperto , kawadoko o posti a sedere all’aperto nel patio costruiti su un letto del fiume, sono offerti anche da alcuni ristoranti in Giappone durante l’estate. I tipi di cucina in questi ristoranti vanno dal giapponese all’italiano a quelli in stile americano.

I clienti che mangiano sul kawadoko possono rilassarsi con la fresca nebbia che sale dal fiume mentre si godono i piatti deliziosi. Kyoto è particolarmente nota per il suo kawadoko.

Goditi l’estate in Giappone!

Viaggiare in Giappone durante l’estate è una grande opportunità per sperimentare la cultura giapponese legata a questa stagione come fuochi d’artificio, festival e cibo delizioso. Mentre il caldo e le condizioni meteorologiche in questo periodo dell’anno richiedono maggiore attenzione al benessere fisico, l’estate è una stagione speciale in Giappone che può essere davvero piacevole.