Eventi e cose da fare in Giappone a gennaio 2025
Stai programmando una vacanza invernale? Il Giappone ha ciò di cui hai bisogno! Questo mese, il Paese del Sol Levante si trasforma in un paese delle meraviglie invernale con splendidi paesaggi innevati e un calendario ricco di eventi emozionanti. Che tu sia un amante della cultura, un appassionato di attività all'aria aperta o un buongustaio, il Giappone a gennaio ha qualcosa da offrire.
Continua a leggere per scoprire eventi entusiasmanti e cose da fare in Giappone nel gennaio 2025 e preparati a divertirti!
1. Festival delle parolacce
Vuoi lasciarti andare e urlare verso un nuovo inizio? Dirigiti ad Ashikaga, Tochigi, per l'esilarante Akutai Matsuri, o Festival del Bad-Mouting. Questa tradizione unica ti invita a liberare le tue frustrazioni represse gridando insulti mentre scali il Monte Ōiwa. Sì, hai letto bene! Per secoli, le persone hanno creduto che esprimere la propria rabbia li aiutasse a liberarsi delle disgrazie passate.
Una volta raggiunta la cima, premiati con una tazza calda di Amazake, una bevanda dolce analcolica. Quindi, purifica la tua anima con una cerimonia di purificazione sotto una cascata. È un’esperienza davvero catartica e un modo fantastico per iniziare il nuovo anno con una lavagna pulita a Tochigi.
Quando: dal 31 dicembre al 1 gennaio
Sito web: Festival della Faccia Cattiva
2. Città di Natale Huis Ten Bosch
Huis Ten Bosch, una stravagante miscela di fascino olandese e intrattenimento futuristico, è un parco a tema imperdibile a Nagasaki. Anche se in Occidente il Natale è finito, lo spirito natalizio permane in questo incantevole paese delle meraviglie fino alla prima settimana di gennaio. Il parco si trasforma in uno spettacolo di luci abbagliante, con milioni di lampadine scintillanti che illuminano ogni angolo. Passeggia per la città di Amsterdam, ammira l'iconico Palazzo Huis Ten Bosch e vola nel cielo su emozionanti zip line. Ma la magia non finisce qui! Assapora le prelibatezze europee al mercatino di Natale, scatta una foto sotto la magnifica stella di Natale o allaccia i pattini sul canale ghiacciato.
Quando: dall'8 novembre al 6 gennaio
Sito web: Huis Ten Bosch Christmas Town
3. Saga di Fantasia Leggera
Preparati a rimanere abbagliato dalla Light Fantasy Saga a Nagasaki! Più di 1,8 milioni di lampadine LED colorate illuminano le strade principali di Saga City, creando un'atmosfera magica che sicuramente affascinerà. Dal momento in cui si accendono le luci alle 17:23 fino alle 1,2:XNUMX, sarai immerso in uno spettacolo di luci abbagliante. Anche le imprese locali si uniscono allo spirito festivo decorando i propri edifici con splendide installazioni luminose. Il tratto di XNUMX chilometri di Saga Chuo-Odori, la strada principale della città, è un punto culminante particolare, con le sue luci vivaci e le decorazioni comunitarie.
Quando: dal 4 ottobre al 13 gennaio
Sito web: Saga Light Fantasy
4. Oni Hashiri
Da oltre 500 anni, il festival del fuoco Oni-Hashiri è uno spettacolo emozionante presso il Tempio Nenbutsu di Nara. Questa antica tradizione prevede temibili orchi, armati di torce fiammeggianti, che irrompono nel terreno del tempio, allontanando gli spiriti maligni e inaugurando un anno di buona fortuna. Il momento clou del festival è la Demon Run illuminata dalle torce, uno spettacolo mozzafiato di potenza e intensità. Mentre gli orchi danzano e saltano nell'oscurità, l'aria si riempie del ritmo ritmico dei tamburi e del bagliore inquietante delle fiamme.
Quando: 14 gennaio
Sito web: Oni Hashiri
5. Festival di Shittenoji Doya Doya
Preparati per un'avventura folle al festival più rumoroso di Osaka! Questa antica cerimonia buddista segna la fine di un periodo di purificazione di due settimane, uno degli eventi più unici e divertenti del Giappone. Guarda giovani coraggiosi, vestiti solo di perizoma, sfidare il freddo per competere per portafortuna. Mentre caricano attraverso i terreni del tempio, sentirai i loro energici canti "doya doya", che fanno eco al suono di passi tonanti. Non perdere l'occasione di vivere uno spettacolo culturale davvero indimenticabile ed esplorare la magnifica pagoda a cinque piani di uno dei templi buddisti più antichi del Giappone.
Quando: 14 gennaio
Sito web: Tempio Shittenoji
6. Festival del fuoco di Nozawa Onsen
Preparatevi per uno spettacolo infuocato! Uno dei festival del fuoco più emozionanti del Giappone, il Festival del fuoco di Nagano è una battaglia ad alto rischio tra tradizione e caos. Ogni anno, giovani coraggiosi, di età compresa tra 25 e 42 anni, assumono il ruolo di protettori e custodiscono un imponente santuario alto due metri. Mentre la festa raggiunge il suo culmine, gli abitanti del villaggio, armati di torce fiammeggianti, sono determinati a riconquistare la sacra struttura. I difensori, un mix di veterani esperti ed entusiasti nuovi arrivati, formano uno scudo umano, combattendo con le unghie e con i denti per preservare la loro eredità. Questo intenso scontro di volontà è un'affascinante dimostrazione di coraggio e forza. Alla fine, il santuario soccombe alle fiamme, portando via le sofferenze del villaggio e inaugurando un anno di prosperità, felicità e famiglie sane.
Quando: 15 gennaio
Sito web: Festival del fuoco di Nozawa Onsen
7. Concerto a lume di candela a Kyoto: il meglio di Joe Hisaishi (Studio Ghibli)
Preparati a lasciarti incantare dalla magia del lume di candela mentre ascolti la musica senza tempo del leggendario compositore dello Studio Ghibli Joe Hisaishi. Lo storico teatro Kanze Kaikan Noh di Kyoto sarà trasformato in un paesaggio da sogno mozzafiato a lume di candela per questo concerto indimenticabile. Come quartetto d'archi porta melodie amate da film come Il castello errante di Howl, Spirited via, Il mio vicino Totoroet Principessa Mononokesarai trasportato in un mondo di meraviglia e immaginazione. È un'esperienza davvero indimenticabile che ti lascerà ispirato e sollevato. Non perdere l'occasione di partecipare a questo magico evento: i biglietti stanno andando a ruba!
Quando: 13 gennaio
Sito web: Concerto a lume di candela a Kyoto: il meglio di Joe Hisaishi (Studio Ghibli)
8. Fuochi d'artificio invernali sul lago Kawaguchiko
Immagina un paese delle meraviglie invernale mozzafiato, con l'iconico Monte Fuji come sfondo. Questa è la magia del Festival invernale del Lago Kawaguchiko! Questo lago sereno si trasforma ogni inverno in uno spettacolo elettrizzante, illuminato da uno straordinario spettacolo pirotecnico. Quando esplosioni colorate illuminano il cielo notturno, si riflettono sulle acque calme, creando uno spettacolo davvero indimenticabile. È il sogno di ogni fotografo. Quindi mettiti in valigia, prendi la macchina fotografica e preparati a rimanere incantato dalla bellezza di Kawaguchiko. Non c’è da stupirsi che sia considerato uno dei migliori festival invernali di fuochi d’artificio del Giappone!
Quando: sabato e domenica dal 25 gennaio al 23 febbraio
Sito web: Fuochi d'artificio invernali sul lago Kawaguchiko
9. Illuminazione invernale di Shirakawago
Shirakawago, nella prefettura di Gifu, è un villaggio da favola uscito direttamente da un paese delle meraviglie invernale. Le sue iconiche case gassho-zukuri creano uno scenario mozzafiato con i loro caratteristici tetti ripidi di paglia. Queste strutture uniche, progettate per resistere alle abbondanti nevicate della regione, trasformano il villaggio in un panorama magico. Per esaltare questa magia invernale, in alcune domeniche sera e nei lunedì di gennaio e febbraio vengono organizzate luminarie speciali. Tieni presente che per i tour serali è necessaria la prenotazione e che l'accesso diurno potrebbe essere limitato nei giorni degli eventi.
Quando: 13, 19, 26 gennaio, 2 febbraio
Sito web: Illuminazione invernale di Shirakawago
10. Chiaro
L'inverno in Giappone continua a splendere, anche dopo le vacanze! Il paese si trasforma in un magico paese delle meraviglie di luci scintillanti e illuminazioni colorate. Dalla serena bellezza del Castello di Osaka immerso in una luce soffusa alla vibrante energia della Yomiuriland Jewellumination di Tokyo, c'è qualcosa che suscita gioia in ogni angolo del Giappone. Non perdere l'occasione di ammirare il bellissimo Ashigawa Flower Park, un paese delle meraviglie invernale che attraversa tutto il giorno di San Valentino, o la storica Kobe Luminarie, una tradizione senza tempo che illumina la città a fine gennaio.
Viaggi tra le meraviglie del Giappone
Japan Wonder Travel è un'agenzia di viaggi che offre visite guidate in tutto il Giappone.
Dai tour privati a piedi ai deliziosi tour gastronomici, possiamo aiutarti a organizzare i migliori tour solo per te! Se vuoi esplorare il Giappone e conoscere meglio la storia e le storie di ogni regione che visiti, le nostre guide esperte e amichevoli di lingua inglese saranno felici di portarti nei posti migliori!
Inoltre, possiamo fornirti tutta l'assistenza di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo viaggio in Giappone, quindi non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Tour enogastronomico del mercato ittico di Tokyo Tsukiji
Esplora il mercato del pesce più frequentato e popolare di Tokyo e assaggia alcuni dei cibi di strada e del sakè preferiti dalla gente del posto con una delle nostre guide amichevoli ed esperte di lingua inglese!
Tour privato a piedi delle principali attrazioni di Tokyo di un'intera giornata (8 ore)
Non c'è modo migliore per esplorare una regione che fare un tour con una guida locale esperta. Avrai la possibilità di conoscere l'interessante storia e le storie di Tokyo, oltre a scoprire alcune gemme nascoste che potrebbero essere difficili da scoprire senza una guida.
Monte Tour in autobus di un'intera giornata al Fuji da Tokyo
Scopri i panorami mozzafiato del Monte Fuji mentre visiti le principali attrazioni della zona con il nostro tour guidato in autobus! Partendo da Shinjuku, nel centro di Tokyo, puoi viaggiare comodamente in tutti i posti migliori della zona in autobus.
Tour a piedi privato di un'intera giornata a Kyoto
In questo tour privato di Kyoto di un'intera giornata, vedrai i punti salienti di Kyoto in un solo giorno e allo stesso tempo svilupperai una comprensione più profonda della cultura della regione e del Giappone nel suo insieme.
Buon viaggio !
Rimani aggiornato con i migliori consigli di viaggio in Giappone, le cose più interessanti da fare e da vedere e le migliori esperienze da vivere con la newsletter Japan Wonder Travel. Ogni settimana vi presenteremo i nostri ultimi contenuti.