La Cina cerca il dialogo per relazioni stabili mentre il Giappone riorganizza il governo
Mercoledì la Cina ha esortato il Giappone a rafforzare il dialogo e a promuovere congiuntamente una relazione costruttiva e stabile in seguito al rimpasto di governo del primo ministro Fumio Kishida, che includeva la nomina del veterano parlamentare Yoko Kamikawa a ministro degli Esteri.
Il portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning ha affermato che il mantenimento dello sviluppo sano e stabile delle relazioni bilaterali è "nell'interesse comune dei due Paesi e della regione" e ha sottolineato l'importanza di gestire i conflitti e le differenze.
Le relazioni bilaterali rimangono tese, con i due vicini asiatici recentemente impegnati in una disputa sul rilascio in mare da parte del Giappone dell'acqua radioattiva trattata dal complesso nucleare di Fukushima.
La Cina è anche cauta nei confronti del sostegno del Giappone a Taiwan, un’isola democratica autonoma che il paese governato dai comunisti considera il proprio territorio e cerca di isolare a livello internazionale.
Minoru Kihara, nominato nuovo ministro della Difesa, è un membro anziano di un gruppo bipartisan volto a promuovere i legami con Taiwan.