La katana: un simbolo della cultura e della storia giapponese
La cultura giapponese è ricco di tanti elementi che lo rendono ricco. Tra questi ultimi, in buona posizione figura la katana. Più che una semplice spada giapponese, è un oggetto che occupa un posto speciale nella storia, nell'arte, nella mitologia e nella filosofia del Giappone. È un simbolo della cultura del Paese e che ne costituisce l'identità oltre i suoi confini.
Storia della Katana giapponese
La storia della Katana risale a molti secoli fa. La sua prima apparizione nella storia risale al periodo Heian dal 794 al 1185. La katana venne successivamente resa popolare raggiungendo il suo apice tra il 1603 e il 1868 durante il periodo Edo. Durante questo periodo, la vera katana giapponese divenne noto grazie all'abilità tecnica dei fabbri che ne fecero un'arma formidabile.
È quindi questa katana ad essere utilizzata da tempo dai Samurai. Tuttavia, più che un'arma, la katana è un oggetto che traduce valori come onore, disciplina e lealtà. Ad esempio, quest'arma potrebbe definire il valore di un samurai.
Inoltre la katana poteva essere utilizzata anche per altri scopi. Ciò è particolarmente vero quando veniva utilizzato durante cerimonie particolari (matrimoni, funerali) o come oggetto di riti religiosi.
Caduta e rinascita della katana
Sebbene la katana sia stata per lungo tempo un oggetto prezioso, va notato che ad un certo punto della storia si è verificato un calo di popolarità. In effetti, durante l’era moderna, le armi da fuoco hanno chiaramente preso il sopravvento. Di conseguenza, pochissimi combattenti usavano la katana.
Tuttavia, il Giappone non ha dimenticato i suoi valori intrinseci. In effetti, il simbolismo della katana non è scomparso dalla cultura giapponese, poiché questo oggetto viene ancora utilizzato. Ciò è stato possibile grazie alla conservazione della lavorazione tradizionale da parte dei maestri fabbri. Pertanto, la katana continua ad essere un simbolo della cultura giapponese.
La katana oggi
La katana continua a segnare la storia del Giappone. È vero che questo oggetto non viene più utilizzato per la guerra, ma conserva tutta la sua simbologia e i valori che trasmette. Oggi hai l'opportunità di farlocomprare una katana da samurai per le moderne pratiche di arti marziali. Questo è il caso del Kendo che è un'arte marziale in cui bisogna usare bene questa spada. Va sottolineato che l'uso corretto si basa sulla padronanza sia tecnica che spirituale.
Ancora oggi ci sono fabbri che realizzano vere spade giapponesi per preservarne la cultura e farla apprezzare dal mondo. Inoltre, l'idea dell'esistenza della katana viene mantenuta attraverso film, videogiochi e tutte le altre forme di intrattenimento. Un esempio notevole è l'animazione del personaggio Zoro Roronoa nel manga One Piece. Fatti semplici che fanno della katana un oggetto identitario della cultura giapponese e che trascende i confini.
Insomma, oggetto della cultura giapponese, la katana è oggi un vero e proprio simbolo. Se in passato poteva essere utilizzato nella risoluzione di alcuni conflitti, oggi più di ieri unisce le persone e trasmette valori forti.