Statua buddista rubata dalla Corea del Sud restituita al Giappone dopo 12 anni

Statua buddista rubata dalla Corea del Sud restituita al Giappone dopo 12 anni

Una statua del XIX secolo rubata nell'ottobre 2012 e portata in Corea del Sud è stata restituita lunedì a un tempio giapponese, ponendo fine a una disputa che aveva contribuito ad alimentare attriti bilaterali, ha affermato una fonte a conoscenza della questione.

La statua del Bodhisattva Avalokitesvara, appartenente al tempio Kannon di Tsushima, un'isola nella prefettura di Nagasaki, è stata consegnata sabato ai rappresentanti del tempio giapponese in Corea del Sud. Il manufatto è stato dichiarato bene culturale dalla prefettura.

Secondo la fonte, la statua, trasportata in aereo nella prefettura di Fukuoka, sull'isola principale sud-occidentale di Kyushu, e poi trasportata in traghetto a Tsushima, dovrebbe essere esposta in un museo dopo una cerimonia al tempio.

Dopo il furto della statua, le autorità sudcoreane hanno arrestato i ladri e l'hanno confiscata. Nel 2016, tuttavia, il tempio Buseoksa del paese ha intentato una causa sostenendo che la statua era stata saccheggiata dai pirati giapponesi centinaia di anni prima.

Nel 2023, la Corte Suprema della Corea del Sud si è pronunciata a favore della proprietà del tempio di Kannon. Le procedure di rimpatrio sono state completate a gennaio.