Il Giappone fornirà attrezzature per la difesa alle Filippine e ad altri 3 paesi

Il Giappone fornirà attrezzature per la difesa alle Filippine e ad altri 3 paesi

Il Giappone prevede di fornire attrezzature di difesa alle Filippine, all'Indonesia, alla Mongolia e a Gibuti come parte della sua assistenza ufficiale in materia di sicurezza alle forze armate di paesi che la pensano allo stesso modo e che condividono i suoi valori, ha detto sabato una fonte governativa.

I quattro paesi sono stati nominati destinatari della sovvenzione OSA per l'anno fiscale 2024 fino a marzo del prossimo anno, con il Giappone che ha stanziato 5 miliardi di yen (33 milioni di dollari) nel suo budget iniziale per l'anno fiscale in corso, ha detto la fonte.

Tokyo ha lanciato l’OSA nell’aprile 2023 per aiutare i paesi destinatari a rafforzare le proprie capacità di difesa di fronte a sfide alla sicurezza come la crescente assertività militare della Cina nella regione Asia-Pacifico.

Secondo la fonte, il Giappone sta valutando la possibilità di fornire radar alle Filippine per aiutare il paese del sud-est asiatico ad affrontare la crescente presenza militare della Cina nel Mar Cinese Meridionale.

Le navi filippine si trovano ad affrontare ripetute azioni aggressive da parte di Pechino nel Mar Cinese Meridionale, dove le rivendicazioni territoriali di paesi come Filippine e Cina si sovrappongono. La Cina rivendica la sovranità su quasi tutto il Mar Cinese Meridionale.

L’anno scorso, come parte del nuovo pacchetto di aiuti, il governo giapponese ha deciso di dotare Manila di un sistema radar di sorveglianza costiera. Le Filippine sono state designate come beneficiarie dell’OSA per l’anno fiscale 2023, insieme a Malesia, Bangladesh e Fiji.

Si prevede che la Mongolia, al confine con Cina e Russia, riceverà attrezzature per il controllo del traffico aereo, mentre Indonesia e Gibuti potrebbero ricevere attrezzature, possibilmente navi, per garantire la loro sicurezza marittima, ha detto la fonte.