Il nuovo capo della difesa giapponese si dimette dalla carica di membro senior del gruppo pro-Taiwan

Il nuovo capo della difesa giapponese si dimette dalla carica di membro senior del gruppo pro-Taiwan

Il nuovo ministro della Difesa giapponese Minoru Kihara ha dichiarato venerdì di essersi dimesso dalla carica di membro senior di un gruppo interpartitico di parlamentari dediti al rafforzamento delle relazioni Giappone-Taiwan.

Kihara ha dichiarato in una conferenza stampa di essersi dimesso dalla carica di segretario generale del gruppo prima di diventare ufficialmente capo della difesa mercoledì in un rimpasto di governo in modo da poter "dedicarsi" al suo nuovo ruolo.

Quando gli è stato chiesto il suo punto di vista sul principio “una sola Cina”, Kihara ha dichiarato: “Il Giappone è coerente nel mantenere rapporti di lavoro con Taiwan su base non governativa, sulla base di un comunicato congiunto con la Cina del 1972.

Nel documento congiunto, Tokyo riconosce Pechino come unico governo legittimo della Cina e interrompe le relazioni diplomatiche con Taipei.

Nell'ambito delle attività del gruppo, Kihara ha visitato Taiwan nell'agosto dello scorso anno con Keiji Furuya, capo del gruppo che ha incontrato il presidente taiwanese Tsai Ing-wen.

Furuya e Kihara sono legislatori del Partito Liberal Democratico al potere, guidato dal Primo Ministro Fumio Kishida.

Kihara succedette a Yasukazu Hamada come ministro della difesa. Il 54enne membro della Camera dei Rappresentanti ha precedentemente ricoperto il ruolo di consigliere speciale per la sicurezza nazionale degli ex primi ministri Shinzo Abe e Yoshihide Suga.