Il premier Ishiba non dice se il Giappone sostiene gli attacchi americani all'Iran
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha dichiarato domenica che il Giappone sta seguendo gli sviluppi in Iran "con grave preoccupazione" dopo che gli Stati Uniti hanno attaccato gli impianti nucleari della nazione mediorientale, ma non si è pronunciato in merito all'eventuale appoggio di Tokyo agli attacchi del suo alleato in materia di sicurezza.
Dopo essere stato informato sugli ultimi sviluppi, Ishiba ha inoltre dichiarato ai giornalisti che la cosa più importante è de-escalation della situazione.
Sebbene finora non sia stato confermato alcun impatto sulle forniture energetiche, Ishiba ha affermato di aver incaricato i funzionari di monitorare la situazione con urgenza e di adottare tutte le misure necessarie. Il Giappone, che ha scarse risorse, dipende fortemente dal Medio Oriente per il petrolio greggio.