Nissan prevede di fornire un servizio di mobilità autonoma in Giappone a partire dall’anno fiscale 2027
Nissan Motor Co. ha dichiarato mercoledì che prevede di offrire servizi di mobilità utilizzando veicoli autonomi di livello 4 a partire dall’anno fiscale 2027 in Giappone, anche nelle aree rurali dove sta diventando sempre più difficile fornire un trasporto pubblico finanziariamente sostenibile.
La casa automobilistica giapponese lancerà un servizio di prova a Yokohama, dove ha sede la società, durante l'anno finanziario di aprile e lo espanderà gradualmente utilizzando circa 20 veicoli prima dell'inizio dei servizi commerciali, ha indicato.
Durante le prove, Nissan utilizzerà minivan Serena dotati di tecnologie di guida autonoma, con un autista a bordo per rispondere ad eventuali emergenze. Chi volesse usufruire del servizio potrà prenotarsi in anticipo tramite un’app per smartphone.
“Vogliamo soddisfare le future esigenze di mobilità del Giappone utilizzando le tecnologie giapponesi. Puntiamo a servizi sostenibili”, ha detto ai giornalisti Kazuhiro Doi, vicepresidente della ricerca.
Honda Motor Co. e General Motors Co. hanno annunciato in ottobre che avrebbero lanciato una joint venture per servizi di taxi senza conducente che sarà operativa all’inizio del 2026 a Tokyo.