Expo 2025 di Osaka: vivi l'eco-sostenibilità nei migliori padiglioni incentrati sulla sostenibilità

Expo 2025 di Osaka: vivi l'eco-sostenibilità nei migliori padiglioni incentrati sulla sostenibilità

L'Expo mondiale di Osaka 2025, il cui tema è "Progettare la società futura per le nostre vite", è una piattaforma per l'innovazione globale. Uno dei temi principali dell'expo di quest'anno è la sostenibilità, offrendo ai viaggiatori attenti all'ambiente, ai visitatori che visitano il Giappone per la prima volta, alle famiglie desiderose di scoprire di più sul nostro pianeta e ai viaggiatori d'affari interessati alle tecnologie verdi una serie di mostre stimolanti. Per tutto quello che devi sapere, dai un'occhiata alla nostra guida definitiva! Poiché la tutela del futuro del nostro pianeta è parte integrante del tema generale della mostra, ci sarà molto da vedere per coloro che si battono per il benessere della Terra. Ecco i padiglioni da non perdere dove sostenibilità ed eco-consapevolezza sono al centro dell'attenzione!

1. Padiglione Giappone: scopri l'economia circolare in azione

In qualità di Paese ospitante, il Padiglione del Giappone, il cui tema è "tra le vite", incarna magnificamente il suo impegno per la sostenibilità attraverso il concetto di "junkan" (circolazione). Chi visita il Giappone per la prima volta potrà apprendere le pratiche tradizionali e moderne di gestione delle risorse. Le famiglie potranno ammirare il "padiglione vivente" alimentato dal biogas ricavato dagli scarti delle esposizioni. Per i viaggiatori d'affari e gli investitori, i progressi del Giappone nelle tecnologie di energia pulita e di riciclo del carbonio saranno un punto di forza.

2. Padiglione tedesco: esplorare l'”economia circolare”

Expo Osaka 2025: i padiglioni da non perdere da tutto il mondo

Il "WA!" Il padiglione tedesco "Germania" è interamente dedicato all'"economia circolare", dove la sostenibilità prende forma attraverso materiali riutilizzabili e riciclabili. Il padiglione pone l'accento sulla riduzione degli sprechi e sulle pratiche sostenibili attraverso un design lussureggiante, con tetti ricoperti di vegetazione e piante sparse ovunque. Sebbene possano essere belli, i tetti hanno una funzione importante: il fogliame favorisce un'evaporazione più lenta tramite percolazione, che a sua volta favorisce il raffreddamento naturale e alleggerisce i sistemi fognari. Le famiglie con bambini potranno incontrare i "circolari", simpatiche mascotte che spiegano complessi argomenti ambientali. Investitori e viaggiatori d'affari possono scoprire la leadership della Germania nell'estrazione mineraria urbana e nella progettazione di prodotti sostenibili.

3. Padiglione dei Paesi Bassi: una "nuova alba" per le energie rinnovabili

Il padiglione dei Paesi Bassi, dal tema "Ground Common Ground: creare insieme una nuova alba", mette in risalto l'energia pulita e la sostenibilità. I primi visitatori del Giappone rimarranno affascinati dal "Sole antropogenico", simbolo dell'innovazione energetica pulita. Le famiglie possono divertirsi con mostre interattive sull'energia solare e idroelettrica. Per i viaggiatori d'affari e gli investitori, i progressi dei Paesi Bassi nel campo delle energie rinnovabili e della progettazione circolare offrono spunti preziosi.

4. Padiglione Canada: abbracciare la “rigenerazione” e la tecnologia pulita

Con un design ispirato all'Artico, il padiglione canadese si concentra sulla "rigenerazione" e sull'importanza della sostenibilità ambientale e delle tecnologie pulite. L'esposizione è anche un omaggio al loro clima freddo, ma caldo e aperto. L'enfasi sulla conservazione e sul rinnovamento è qualcosa che riguarda le pratiche sostenibili. Le famiglie con bambini saranno attratte dall'esterno ghiacciato del padiglione e dal suo tema del paese delle meraviglie in disgelo. I professionisti possono immergersi nelle innovazioni canadesi in materia di energia pulita e pratiche sostenibili. Prendete in considerazione la possibilità di visitare il paese il 17 maggio: in Canada (e in altri Paesi) si terrà un evento di "Festa nazionale" in cui verranno serviti pancake e sciroppo d'acero. Si incoraggiano inoltre i visitatori a indossare il rosso e il bianco; I colori sono quelli della bandiera giapponese e canadese.

5. Padiglione svizzero: convivere con la natura attraverso l'innovazione

1744079091 459 Padiglioni imperdibili dell'Expo 2025 di Osaka da tutto il mondo per1744079091 459 Padiglioni imperdibili dell'Expo 2025 di Osaka da tutto il mondo per

Il padiglione svizzero mostra come possiamo coesistere con la natura riducendo al minimo il nostro impatto ecologico. Il design sferico non solo sarà gradevole alla vista, ma contribuirà anche a una progettazione ecosostenibile, con una membrana che pesa solo l'1% (solo 400 kg) di un guscio costruito in modo convenzionale. Le famiglie apprezzeranno l'architettura del padiglione, che si integra perfettamente con la natura. Il loro profondo obiettivo di realizzare uno schermo con il minimo impatto ecologico darà vita a molti schermi straordinari, nonché a molti esempi di come procedere verso un futuro sostenibile.

6. Padiglione Uzbekistan: un “Giardino della conoscenza” per un’economia verde

Expo Osaka 2025 Rimani ecosostenibile nel miglior modo possibileExpo Osaka 2025 Rimani ecosostenibile nel miglior modo possibile

Il padiglione "Giardino della conoscenza" dell'Uzbekistan mette in risalto la transizione del Paese verso un'economia verde. L'attenzione del padiglione sulle energie rinnovabili e sui trasporti ecologici è centrale nell'esposizione e, per riuscirci, vengono meticolosamente utilizzati i materiali tradizionali del Paese, come legno, argilla e mattoni. L'architettura sostenibile in legno è progettata per il riutilizzo, pertanto non è di interesse solo per coloro che sostengono misure sostenibili, ma anche per coloro che lavorano nel settore dell'architettura e del settore immobiliare. Le fascine di legno utilizzate sono tutte di cedro giapponese (Sugi) e ciascuna è dotata di codici scansionabili, così che i visitatori possano vedere esattamente da dove proviene ogni fascio. Inoltre, l'edificio verrà smontato e inviato in Uzbekistan per scopi didattici; inoltre, altri visitatori d'affari potranno esplorare le opportunità offerte dalle iniziative di energia verde e dai progetti di edilizia efficiente dal punto di vista energetico dell'Uzbekistan. Non dimenticate di visitare l'"Incubatore", una mostra immersiva al centro del padiglione.

7. Singapore: un esempio lampante di innovazione e resilienza

1744327497 531 Osaka Expo 2025 Rimani ecosostenibile nel migliore dei modi1744327497 531 Osaka Expo 2025 Rimani ecosostenibile nel migliore dei modi

Le "Sfera dei sogni" È impossibile non notare al Padiglione di Singapore un omaggio al soprannome della nazione, "Il piccolo puntino rosso". L'enorme sfera rossa, ricoperta di dischi riciclati, è un simbolo lampante dell'impegno di Singapore per un futuro sostenibile, nonché della sua reputazione in fatto di natura, innovazione e resilienza. L'uso di materiali riciclati nel padiglione offre spunti interessanti sulla progettazione sostenibile e costituirà una tappa fondamentale per chi è interessato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Per non parlare del fatto che i pannelli solari sul tetto genereranno energia sufficiente per alimentare 77 veicoli elettrici, ognuno dei quali percorrerà circa 1000 km. Sono stati incorporati questo e altri sforzi volti alla salvaguardia dell'ambiente. Saranno inoltre disponibili una caffetteria, un bar e uno spazio commerciale, oltre a spettacoli di artisti affermati, offrendo ai visitatori una varietà di esperienze per immergersi nella variegata cultura di Singapore.

8. Padiglione Indonesia: materiali sostenibili e biodiversità in mostra

Con la sua forma a barca, che richiama la forte cultura della vela e la forte dipendenza dagli spazi acquatici della loro cultura, il padiglione indonesiano pone l'accento sui materiali sostenibili e sulla consapevolezza ambientale. L'uso del legno Plana (ricavato dalla pula del riso) e della plastica riciclata è una straordinaria dimostrazione di pratiche sostenibili. L'area di benvenuto comprende una foresta pluviale in miniatura; L'area naturale è caratterizzata da energie rinnovabili e bellezze naturali; L'area di coltivazione è caratterizzata da nuove tecnologie ambientali; E l'area futura si concentra sulla nuova capitale Nusantara. L'estetica tropicale del padiglione sarà apprezzata da tutti i tipi di visitatori: gli effetti della nebbia e i suoni ambientali saranno davvero coinvolgenti.

9. Padiglione del Belgio: Collegare il “salvataggio di vite umane” alla salute ambientale

Il padiglione belga a tre piani si concentra sul benessere ambientale, sull'assistenza sanitaria e sull'autovalutazione, utilizzando le più recenti innovazioni tecnologiche. In primo piano sarà esposta un'affascinante scultura di ghiaccio che simboleggia i tre stadi dell'acqua. Poiché il tema principale del padiglione è "l'acqua pulita", il legame fondamentale tra informatica e benessere ambientale è strettamente interconnesso. Le famiglie possono saperne di più e i visitatori attenti all'ambiente possono ammirare l'importanza della conservazione dell'acqua, mentre i viaggiatori d'affari possono scoprire l'innovativa tecnologia belga. Il Kintsugi, l'antica arte giapponese di restaurare la ceramica con l'oro, svolge un ruolo fondamentale nell'assistenza sanitaria, incoraggiando le persone ad accettare le proprie imperfezioni. Le persone potranno ricevere raccomandazioni personalizzate basate sui dati sanitari individuali: un ottimo modo per esplorare il futuro della medicina preventiva e dei trattamenti all'avanguardia. Uno chef affermato proveniente dal Belgio prepara piatti della cucina tradizionale utilizzando gli ingredienti più freschi del Kansai, oltre a specialità come waffle, cioccolato e, naturalmente, birra!

10. Padiglione Nordico: Valori condivisi di sostenibilità e innovazione

1744327498 343 Osaka Expo 2025 Rimani ecosostenibile nel migliore dei modi1744327498 343 Osaka Expo 2025 Rimani ecosostenibile nel migliore dei modi

Il Padiglione Nordico, che rappresenta Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, sottolinea i valori condivisi di fiducia, sostenibilità e innovazione. I viaggiatori attenti all'ambiente saranno ispirati dall'attenzione rivolta alle tecnologie verdi e al design accattivante. Le famiglie potranno esplorare il giardino nordico e le strutture in legno, mentre i viaggiatori d'affari potranno scoprire la leadership nordica nell'ambito delle energie rinnovabili e delle soluzioni sostenibili. Le uniformi ufficiali dell'expo, disegnate da Marimekko e Vibae, uniscono bellezza nordica, comfort e resistenza. I motivi audaci e i colori vivaci di Marimekko irradiano positività, mentre le scarpe fatte a mano di Vibae danno priorità ai materiali ecocompatibili e al comfort. Le uniformi incarnano il tema del padiglione: "Nordic Circle – insieme ai paesi nordici, verso un futuro migliore".

Ispirare un futuro più verde per tutti

Questi dieci padiglioni offrono uno sguardo all'impegno globale per la sostenibilità all'Expo 2025 di Osaka. Dalle innovazioni nelle energie rinnovabili e nei materiali sostenibili alle pratiche di economia circolare e al ripristino ecologico, queste mostre invitano i visitatori a riflettere sul futuro del nostro pianeta e sul ruolo che tutti noi svolgiamo nel plasmare un mondo più verde. Non perdetevi queste destinazioni ecosostenibili: vi ispireranno a unirvi al movimento per un futuro più sostenibile.

Se hai intenzione di visitare Osaka e hai bisogno di aiuto per pianificare il tuo viaggio, sei nel posto giusto! Saremo più che felici di rendere il tuo viaggio il migliore possibile. Possiamo consigliarti dove andare o, meglio ancora, metterti in contatto con una guida locale inglese che può mostrarti tutti i posti migliori. Lascia che ti aiutiamo a creare ricordi divertenti, sicuri e indimenticabili a Osaka!

Tour privato a piedi delle principali attrazioni di Osaka
In questo tour privato di un giorno intero a Osaka, ti porteremo a vedere i punti salienti di Osaka, tra cui il Castello di Osaka, il mercato di Kuromon, la famosa zona di Dotonbori, ecc. Scopri la ricca storia della regione, lo stile di vita locale e, naturalmente, il delizioso cibo di Osaka!

Giro di OsakaGiro di Osaka

Tour enogastronomico di Kyoto @nishiki Street e Gion
Se hai intenzione di visitare Kyoto con Osaka e stai cercando di saperne di più sulla cultura e la cucina locale, questo è sicuramente il tour perfetto per te! Unisciti a questo divertente tour enogastronomico ed esplora il mercato di 400 anni e il famoso quartiere di Gion.

1699833834 702 25 Attrazioni turistiche popolari a Osaka1699833834 702 25 Attrazioni turistiche popolari a Osaka

Noleggio kimono
Esplora l'eccitante città di Osaka con un tradizionale abbigliamento kimono giapponese. Puoi scegliere quello che più ti piace tra diversi modelli e colori nel negozio di noleggio. A Osaka, è situato nel centro della città, accessibile dalle principali attrazioni turistiche, rendendo facile provare ad esplorare la città per un giorno!

1718242047 183 10 migliori prodotti per stare freschi durante l'estate1718242047 183 10 migliori prodotti per stare freschi durante l'estate

Buon viaggio!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Altri articoli che potrebbero interessarti: