Blog sui viaggi delle meraviglie del Giappone

Cos'è Oshikatsu? Come fare l'oshikatsu in Giappone

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Quando clicchi e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Oshikatsu (推し活) è una cultura che ha guadagnato molta attenzione in Giappone negli ultimi anni e si riferisce all'attività di "spingere", in cui si fa del proprio meglio per supportare una persona, un personaggio o un'opera in particolare che si desidera supportare. L'oshikatsu non si limita ad anime, idol e giochi, ma può essere utilizzato anche per un'ampia gamma di generi, tra cui film, atleti e persino cultura tradizionale. Ci sono molti modi per godersi l'Oshikatsu in Giappone, come partecipare a eventi, collezionare gadget ufficiali o creare fan art. La "spinta culturale" del Giappone aggiungerà sicuramente un diverso tipo di divertimento alle tradizionali destinazioni turistiche e alle esperienze turistiche. Continuate a leggere per scoprire tutto sull'Oshikatsu, la sua storia, come prepararlo e molto altro ancora!

1. Significato e storia di Oshikatsu

senso

In Giappone, il concetto di Oshikatsu ha portato il mondo dei fandom a nuovi, sorprendenti traguardi. Questa entusiasmante attività consiste nel sostenere con tutto il cuore ciò o chi ami, che si tratti di un personaggio preferito, di una celebrità o anche di un luogo o di un oggetto prezioso. I fan esprimono la loro passione in modi dinamici, assistendo a spettacoli dal vivo ed eventi esclusivi, collezionando gadget e condividendo l'entusiasmo online. È una gioiosa celebrazione della devozione che trasforma l'ammirazione in azione. Ciò che rende Oshikatsu unico è la sua incredibile diversità. Puoi tifare per personaggi di anime, videogiochi o manga, ma le possibilità non finiscono qui. Gruppi di idol, attori, doppiatori, personaggi storici, animali, treni o persino meraviglie architettoniche: qualsiasi cosa può diventare l'"Oshi" (推し) (preferito) di qualcuno.

storia

L'oshikatsu non è solo un fenomeno moderno in Giappone: ha una storia ricca e affascinante. Già nel periodo Edo le radici di questa tradizione culturale erano fiorenti. Durante questo periodo di pace e prosperità, gli abitanti della città trovavano intrattenimento nei teatri Kabuki e nei quartieri del piacere. I famosi attori e cortigiane del teatro Kabuki divennero gli "idoli" della loro epoca e le loro immagini furono immortalate in squisite stampe ukiyo-e. Queste stampe, che andavano a ruba come i prodotti in edizione limitata di oggi, catturavano di tutto, dai momenti drammatici sul palco alle esibizioni spontanee fuori servizio, con colori vivaci. Anche secoli fa, lo spirito di tifare per i propri beniamini era vivo e vegeto. La parola "oshi" (推し), così come la conosciamo oggi, ha iniziato a prendere piede negli anni '1980 in circoli otaku di nicchia, ed è stata inizialmente utilizzata per descrivere il supporto alle idol femminili. Internet, in particolare i forum online, hanno contribuito alla diffusione del termine, mentre gruppi idol come Morning Musume e AKB48 hanno avuto un ruolo determinante nella formazione e nella diffusione del moderno movimento Oshikatsu. Nell'attuale era digitale, l'Oshikatsu è diventato un'attività ancora più dinamica e interattiva, grazie ai social media. I fan creano account dedicati solo per celebrare il loro "Oshi", condividendo di tutto, dalla fan art ai resoconti degli eventi. Queste piattaforme promuovono comunità vivaci, dove gli appassionati si incontrano, si scambiano idee e approfondiscono la loro passione comune. Il fenomeno è diventato parte integrante della cultura giovanile giapponese, fondendo tradizioni storiche con innovazioni digitali all'avanguardia. Che siate nuovi o esperti appassionati di Oshikatsu, questo festival offre un modo entusiasmante per entrare in contatto con il ricco patrimonio culturale giapponese.

2. Differenze dagli otakatsu

Nel mondo del fandom giapponese esiste un termine strettamente correlato a Oshikatsu: Otakatsu (suono). Abbreviazione di "attività otaku", Otakatsu originariamente si riferiva a hobby come anime, manga, videogiochi e cosplay, in cui gli appassionati si immergevano profondamente negli interessi della sottocultura. Nel tempo è diventato sinonimo di un livello di devozione più intenso e concentrato. Otakatsu, o talvolta Il wotakatsu (ヲタ活), è incentrato sullo spingersi oltre i propri limiti quando si tratta di supportare i propri preferiti. I fan dedicano molto tempo e risorse alla loro passione: percorrono lunghe distanze per i concerti, acquistano merchandising esclusivo e condividono attivamente aggiornamenti e opinioni sui social media. È uno stile di vita immersivo che dà priorità al fandom sopra ogni altra cosa. Al contrario, Oshikatsu offre un approccio più soft e rilassato alla devozione verso il ventaglio. Mentre Otakatsu prospera grazie all'intensità, Oshikatsu invita tutti a celebrare il loro "Oshi" a modo loro, rendendolo più accessibile ai fan occasionali.

3. Esempi di Oshikatsu – come farlo

Oshikatsu apre un mondo di modi creativi per celebrare i tuoi preferiti, offrendo ai fan innumerevoli opportunità per immergersi nella loro passione. Partecipare a incontri, spettacoli dal vivo o concerti è una scelta popolare per coloro che desiderano un legame più stretto con il loro "Oshi". Altri vanno oltre e intraprendono dei "pellegrinaggi" nei luoghi associati ai loro personaggi o celebrità preferiti. Un altro modo sentito per dimostrare il proprio sostegno è inviare lettere ai fan o regali affettuosi. Per molti fan è altrettanto importante collezionare ed esporre i prodotti Oshikatsu. Che si tratti di lanciare articoli esclusivi, curare collezioni di prodotti rari o vivere esperienze a tema in bar ed eventi di collaborazione, c'è sempre qualcosa con cui interagire. Anche i social media svolgono un ruolo fondamentale. I fan condividono con passione il loro fascino "Oshi", diffondendo amore e persino convertendo altri in fan, trasformando Oshikatsu in un fenomeno profondamente sociale e gioioso.

4. Categorie popolari per Oshikatsu

Musicisti

La popolarità di Oshikatsu è cresciuta tra i fan che sostengono con passione gli artisti K-pop, i gruppi idol giapponesi e gli artisti solisti. Gli idoli maschili e femminili sono al centro di questa tendenza culturale, che affascina il pubblico di tutto il mondo. Anche i gruppi musicali svolgono un ruolo importante nell'Oshikatsu, attraendo fan che esprimono il loro amore assistendo ai concerti, collezionando gadget e condividendo la loro ammirazione online. Oshikatsu è più di un fandom: è un modo per celebrare e connettersi attraverso una passione condivisa.

anime

Gli anime sono una delle categorie più importanti di Oshikatsu e conquistano i cuori dei fan di tutto il mondo. Dai personaggi iconici ai talentuosi doppiatori che li danno vita, la portata di Oshikatsu si estende molto lontano. I fan dimostrano la loro devozione collezionando gadget, partecipando a eventi e celebrando i loro personaggi preferiti sui social media, rendendo gli anime un pilastro di questo fenomeno culturale.

5. Come realizzare il tuo Ochikatsu Uchiha originale

Creare il tuo Oshikatsu Uchiha (ventaglio) è un modo emozionante e personalizzato per mostrare il tuo supporto al tuo artista o idolo preferito! Non solo ti consente di mettere in mostra la tua creatività, ma diventa anche un oggetto speciale che rappresenta la tua passione e dedizione. Con materiali semplici facilmente reperibili nei negozi da un dollaro o nelle cartolerie e con solo 2-3 ore di tempo per realizzarlo, avrai il tuo ventaglio personalizzato per tifare il tuo stile preferito. I materiali necessari sono facili da reperire: un normale uchiwa (ventaglio), carta colorata, forbici e nastro adesivo trasparente.

  1. Misurare la dimensione della ventola: Inizia misurando l'Uchiha per determinare la dimensione del tuo disegno. È importante assicurarsi che il proprio ventaglio rientri nelle eventuali restrizioni relative alle dimensioni stabilite dagli organizzatori dell'evento, pertanto è sempre opportuno verificare in anticipo le regole. Che tu stia progettando un design audace e imponente o uno più sobrio e minimale, le dimensioni ti aiuteranno a pianificare meglio il layout.
  1. Prepara il tuo progetto: Poi, pensa a cosa vuoi che sia presente nel tuo fandom: potrebbe essere la tua citazione preferita, il nome del tuo idolo o un'immagine che lo rappresenta. Utilizza un computer per creare e stampare un modello del tuo progetto, tenendo conto del posizionamento del testo o dell'immagine. Una volta stampata, avrai una guida chiara da seguire quando taglierai e decorerai. Se ti senti creativo, aggiungi un tocco di stile al tuo design con grafiche divertenti o usa anche font diversi per farlo risaltare.
  1. Ritaglia il tuo disegno: Ora fissa con attenzione il modello stampato su un foglio di carta colorata utilizzando del nastro adesivo trasparente e ritaglialo con le forbici. Prenditi il ​​tempo necessario per tagliare, in modo da ottenere forme pulite e precise. La carta colorata aggiunge un tocco luminoso e unico al tuo ventaglio e puoi scegliere qualsiasi schema di colori che rifletta il tuo stile o il tuo artista preferito.
  1. Assembla il tuo uchiha:Dopo aver ritagliato tutti i pezzi, è il momento di incollarli sull'Uchiha utilizzando del nastro adesivo trasparente. Aggiungi il tuo tocco personale decorando il ventaglio con glitter, paillettes o adesivi. Per rendere il ventaglio ancora più speciale, puoi anche utilizzare nastri, stoffa o altri elementi decorativi. Una volta che tutto sarà al suo posto, avrai un ventaglio Oshikatsu personalizzato tutto tuo: un modo perfetto per tifare il tuo idolo e distinguerti a qualsiasi evento!

Questo progetto fai da te non solo ti consente di mettere in mostra la tua creatività, ma aggiunge anche un tocco personale alla tua esperienza Oshikatsu. Che tu voglia andare a un concerto, semplicemente incontrarti o semplicemente condividere la tua passione con gli altri, il tuo Uchiha unico nel suo genere sarà sicuramente un argomento di conversazione.

Ora che hai scoperto come goderti il ​​fascino delle tue attività preferite, puoi godertele appieno durante il tuo prossimo viaggio in Giappone. L'attrattiva principale della promozione di attività in Giappone non è solo quella di sostenerle, ma anche quella di godere di nuove scoperte e di scambi meravigliosi durante il processo. Rafforzando il vostro legame supportando il vostro "Oshi", il vostro viaggio diventerà più di una semplice visita turistica: vi lascerà dei ricordi da custodire e un legame duraturo. In particolare, l'emozione autentica che si può provare durante gli eventi locali e lo shopping, che non è possibile provare altrove, aggiungerà sicuramente un tocco di colore in più al tuo viaggio in Giappone. In questo modo potrai fare nuove amicizie e creare ricordi meravigliosi praticando le tue attività preferite, mantenendo il divertimento nel cuore. Ci auguriamo sinceramente che tu abbia una meravigliosa esperienza!

Tour di viaggio delle meraviglie del Giappone

Japan Wonder Travel è un'agenzia di viaggi che offre visite guidate in tutto il Giappone.
Dai tour privati ​​a piedi ai deliziosi tour enogastronomici, possiamo aiutarti a pianificare i migliori tour solo per te! Se vuoi esplorare il Giappone e conoscere meglio la storia e le storie di ogni area che visiti, le nostre guide inglesi esperte e amichevoli ti porteranno volentieri nei posti migliori!
Inoltre, possiamo fornirti tutta l'assistenza di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo viaggio in Giappone, quindi non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di assistenza!

Tour enogastronomico del mercato ittico di Tokyo Tsukiji
Esplora il mercato del pesce più vivace e popolare di Tokyo e prova alcuni dei cibi di strada e del sakè preferiti dai locali con una delle nostre guide amichevoli ed esperte di lingua inglese!

Giro di Tsukiji

Tokyo 1 – Tour privato a piedi di Somes Day (8 ore)
Non c'è modo migliore per esplorare un'area che fare un tour con una guida locale esperta. Avrai la possibilità di conoscere l'interessante storia e i retroscena di Tokyo, oltre a scoprire gemme nascoste che possono essere difficili da visitare senza una guida.

Tour privato di Asakusa TokyoTour privato di Asakusa Tokyo

Tour in autobus del Monte Fuji da Tokyo
Vivi i panorami mozzafiato del Monte Fuji visitando le principali attrazioni della zona con il nostro tour guidato in autobus! Partendo da Shinjuku, nel centro di Tokyo, puoi viaggiare comodamente in tutti i posti migliori della zona in autobus.

Pagoda del Monte Fuji ChureitoPagoda del Monte Fuji Chureito

Tour a piedi privato di un'intera giornata a Kyoto
In questo tour privato di Kyoto di un'intera giornata, vedrai i punti salienti di Kyoto in un solo giorno e allo stesso tempo svilupperai una comprensione più profonda della cultura della regione e del Giappone nel suo insieme.

1695060429 54 10 migliori santuari da visitare a Kyoto1695060429 54 10 migliori santuari da visitare a Kyoto

Buon viaggio!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Altri articoli che potrebbero interessarti